La Regione Campania ha assegnato al Comune di Cellole due compostiere di comunità. Si tratta di piccole macchine utilizzate per accelerare il naturale processo di compostaggio a cui vengono sottoposti i rifiuti organici. Le due compostiere verranno installate nell’isola ecologica di località La Pescara, messa in funzione alcuni mesi fa dopo che la procura aveva messo l’area sotto sequestro.
Ad annunciarlo è stato il sindaco di Cellole, Guido Di Leone, precisando che sono arrivati al Comune a costo zero. “Il Comune di Cellole in un solo anno ha rivoluzionato la tematica ‘ambiente’. Un’iniziativa, insieme alle tante altre, che ci proietta ad essere un Comune modello”, ha dichiarato Di Leone.
Nei giorni scorsi il primo cittadino di Cellole aveva annunciato anche la prossima installazione di un’isola ecologica “intelligente” nel centro cittadino. Sarà un macchinario a punti per premiare i cittadini che riciclano maggiormente, sul modello dell’EcoCompattatore che consente ai cittadini di conferire bottiglie di plastica PET (ad esempio quelle di acqua e bibite), ottenendo in cambio dei punti. Questi potranno essere trasformati in buoni spesa, buoni parcheggio o riduzione sulla Tari.
LEGGI ANCHE: RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CASERTANO: COMUNI PROMOSSI E BOCCIATI
Un servizio che sarà attivo h24, il quale potrà essere utile per le attività site al centro a tutte le ore del giorno, senza lasciare più niente in strada. Per ottenere i punti è necessario scaricare un’App dove, dopo aver creato un account, il cittadino inserisce il codice a barre di ogni singola bottiglia di plastica regolarmente depositata negli appostiti cassonetti e accumula in cambio i punti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: