L’Asl di Caserta ha comunicato l’attivazione del Chronic Care Center presso il Centro diabetologico di Cellole, in via Leonardo. Nella nota, l’asp ringrazia gli operatori sanitari che hanno collaborato e reso possibile l’attivazione di questo “ambulatorio della cronicità” presso il distretto sanitario di Teano. In particolare il dottor Luciano di Meo e l’infermiere Angela Fava, oltre ai vari specialisti ambulatoriali e medici di medicina generale coinvolti.
Il Chronic Care Center è un progetto pilota dell’Asl di Caserta, nuovo per la regione Campania da estendere in altre sedi della provincia. Come spiega la stessa Asl, “la mentalità che regola questi Ambulatori per il trattamento delle cronicità e delle multi-cronicità, condizioni patologiche in diffusione a causa dell’invecchiamento della popolazione, è quella della presa in carico globale del paziente/cittadino”.
LEGGI ANCHE: SALUTE, IN CAMPANIA PAZIENTI CON DOLORE CRONICO ABBANDONATI
“Lo scopo è quello di porre l’ammalato al centro di un piano individuale di cure, evitando i frequenti accessi a più ambulatori specialistici, con l’accentramento degli ambulatori in un’unica sede. L’impianto del Chronic Care Center, inoltre, riduce la ospedalizzazione e gli accessi in urgenza. Il ricorso alla telemedicina con il costante monitoraggio dei parametri vitali aiuterà a migliorare le condizioni di vita del paziente cronico, con impatto positivo sulla sostenibilità del sistema sanitario”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: