Non si arresta la diffusione del Covid-19 nel Comune di Cellole. In soli due giorni, rispetto ai dati del 31 dicembre, i positivi sono quasi raddoppiati: da 59 a 107 casi Covid in un Comune di 7261 abitanti. Numeri altissimi se paragonati con altri Comuni dell’area. Basti pensare che a Sessa Aurunca, città con 18.900 abitanti, i positivi sono 105, sebbene anche qui si stia registrando una crescita costante.
“Oggi report dell’Asl di Caserta porta 107 positivi attuali, in due giorni abbiamo avuto un picco di conteggio molto alto – scrive la Protezione civile di Cellole – chiediamo alla popolazione tutta di rispettare le regole perché ancora si vedono persone in giro senza mascherina oppure indossata male, una raccomandazioni va ai proprietari di bar e altri locali commerciali: fate rispettare le regole”.
Per fortuna per il momento le vittime sono ferme da settimane a quota nove. Prova che la copertura vaccinale, che anche a Cellole ha superato l’83 per cento della popolazione, protegge dalla malattia in forma grave. Inoltre, sta diventando prevalente in Italia la variante Omicron, più contagiosa ma a quanto pare dai primi studi inglesi meno pericolosa della Delta.
LEGGI ANCHE: COVID: POSITIVI E VACCINATI A TEANO, CALVI RISORTA E ROCCAMONFINA
In ogni caso, la situazione Covid a Cellole dovrebbe indurre alla massima prudenza. Alcuni giorni fa il sindaco Guido Di Leone ha emanato un’ordinanza prevedendo alcune restrizioni aggiuntive proprio con lo scopo di arginare la diffusione del Covid-19 nel Comune, limitando le attività consentite all’aperto e in alcuni luoghi chiusi come bar e ristoranti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: