Corre il Covid nel Casertano: sono 1376 le persone risultate positive nelle ultime 24 ore, ma su appena 3455 tamponi effettuati, con l’indice di contagio che conferma la crescita esponenziale. Il bollettino giornaliero dell’Asl di Caserta registra anche tre decessi per il Covid, per un totale di 1395 persone decedute nel Casertano da inizio pandemia (marzo 2020). Ad oggi sono 15920 i positivi, con il capoluogo Caserta che fa da capofila con 2075 residenti contagiati, poi Santa Maria Capua Vetere (840), Marcianise (779), Aversa (771), Maddaloni (717).
La rete ospedaliera al momento tiene, visto che la gran parte dei positivi è a casa. Ma intanto l’ospedale di Caserta ha messo a disposizione della Regione la struttura modulare realizzata nel corso della prima fase della pandemia, con i posti di terapia intensiva, nel caso in cui la situazione dovesse diventare critica. “Speriamo di non doverlo utilizzare” dice il direttore generale dell’ospedale di Caserta Gaetano Gubitosa.
LEGGI ANCHE: COVID CELLOLE, L’AGGIORNAMENTO DEL SINDACO DI LEONE SU POSITIVI E TAMPONI
Il bollettino Covid della Regione Campania
Scende al 13,6% il tasso di positività al Covid in Campania secondo i dati delle ultime ventiquattro ore raccolti nel bollettino dell’Unità di Crisi. Una percentuale che risente dell’aumento di test effettuati nella giornata di ieri. I positivi del giorno sono infatti 6.653 a fronte di 48.768 test. Cresce, invece, il numero dei morti: ben 14 nelle ultime 48 ore cui vanno aggiunti altri sette decessi avvenuti in precedenza ma registrati solo ieri per un totale di 21 morti. I posti letto di terapia intensiva occupati salgono da 55 a 60. Quelli di degenza passano dai 718 di ieri ai 750 di oggi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: