di Maria Francesca Ciriello
Nei giorni scorsi il centro vaccinale di Sessa Aurunca è stato preso d’assalto. Tante le persone in fila a poca distanza tra di loro. Ad esasperare la situazione anche il crescente numero di contagiati nel comune. Alle segnalazioni sono seguite immagini che immortalavano la condizione caotica del centro vaccinale. Molti cittadini hanno invocato un intervento da parte del Sindaco Lorenzo Di Iorio che fino ad ora non aveva preso posizione. “In questa guerra contro il Virus, ho deciso semplicemente di stare dalla vostra stessa parte. Quella che stiamo attraversando è un’ondata epidemiologica con rapidità di contagio davvero unica”, ha assicurato il Sindaco.
“L’ unico strumento, oltre il vaccino, per limitare le conseguenze di questa nuova variante è soltanto un monitoraggio costante e puntuale”, spiega Di Iorio. Una constatazione che motiva la decisione di prevedere un punto drive-in per consentire ai cittadini di sottoporsi al tampone. “Ho attivato una collaborazione con la Croce Rossa Italiana per predisporre sul nostro territorio un Drive-In in cui poter effettuare i tamponi”, conclude Di Iorio.
Saranno mille i tamponi, completamente gratuiti, messi a disposizione dei cittadini che vorranno sottopporsi all’esame diagnostico. Da inizio pandemia i positivi registrati a Sessa Aurunca sono 1432, mentre i deceduti sono 28. Secondo quanto riportato nel bollettino odierno dell’Asl di Caserta risultano attualmente positive 168 persone.
Intanto proprio per evitare il ripetersi dei disagi registrati negli scorsi giorni in diversi punti vaccinali, l’Asl di Caserta ha previsto l’obbligo di prenotazione preventiva anche per coloro che intendano ricevere la terza dose di vaccino. “Al fine di ridurre i disagi determinati da accessi non programmati e garantire a tutti la possibilità di ricevere la dose booster, è stato attivato un portale dedicato alla prenotazione”, spiega l’Asl in una nota.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: