Il sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, ha emesso un’ordinanza che impone, per i primi sette giorni di riapertura delle scuole, la didattica a distanza anche per gli alunni degli Istituti Superiori. Una misura ancora più rigida di quella decisa dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per evitare che il ritorno in classe si associ e contribuisca a peggiorare la ripresa dei contagi alla quale stiamo assistendo nelle ultime settimane.
“Nella mattinata di ieri – spiega Di Iorio – ho incontrato tutti i Dirigenti degli istituti presenti nel nostro Comune, per condividere con loro quelle che erano le mie preoccupazioni rispetto a questa nuova ondata pandemica.
I tanti centri abitati, presenti nel nostro territorio, possono diventare in poche ore tanti focalai di Covid19 distinti tra loro. I tanti Istituti Superiori, presenti in Città, oggi mi pongono di fronte alla responsabilità di dover tutelare anche i ragazzi provenienti dai Comuni limitrofi”.
La misura del sindaco di Sessa Aurunca, come si legge nell‘ordinanza, ha anche lo scopo di favorire le scuole, dando una settimana di tempo in più per programmare il ritorno in classe. Tra gli altri problemi, infatti, vi è quello del personale corretto a casa dal Covid o dalla quarantena, che rende più difficile il regolare svolgimento delle lezioni e il rispetto delle normative anti-Covid. La speranza, continua l’ordinanza, è che proseguano le vaccinazioni anche per la fascia dei bambini 5-11 anni, attualmente particolarmente colpiti da Covid, anche se per fortuna in genere senza gravi conseguenze per la salute.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: