Operazione Scuola Sicura a Cellole. Previsti tamponi gratuiti per tutti gli alunni degli istituti per permettere il rientro in classe in sicurezza. Che avverrà, a seguito di un’ordinanza comunale, con una settimana di ritardo rispetto a quanto previsto per consentire agli istituti scolastici di organizzarsi. Ad annunciarlo è il sindaco del Comune, Guido Di Leone.
“Siamo nel pieno della quarta ondata, tutto il territorio sta raggiungendo un numero di positivi che è spaventoso”, spiega Di Leone. “Per questo siamo stati uno dei primi enti a chiudere le scuole e non solo, il motivo principale è il numero elevato di positivi nel Personale Scolastico e tra gli alunni. Dobbiamo cercare tutti, in questi quindici giorni, di diminuire i contatti, di evitare assembramenti e di indossare sempre la mascherina. Abbiamo il compito di adottare misure di prevenzione che evitino questo contagio”.
Di Leone ha ringraziato l’Assessore all’Istruzione Martina Izzo e l’Assessore al Covid Antonietta Marchegiano per la collaborazione nell’organizzare le attività di screening con i tamponi e i volontari della Protezione civile di Cellole per il contributo nella lotta alla quarta ondata di Covid-19. Infine una stoccata nei confronti di quanti hanno criticato la sua scelta di rimandare il ritorno in classe di sette giorni.
LEGGI ANCHE: ANTONIO FUSCO: “I CASI AUMENTERANNO A SESSA AURUNCA, MA I SINTOMI SONO MENO GRAVI”
“Non abbiamo paura di essere impopolari, abbiamo il dovere di tutelare la cittadinanza”, scrive Di Leone. Rispedisco le offese al mittente, a chi è capace di stare solo dietro ad una tastiera, che non sa il significato di bene comune e di coraggio. Ho le spalle larghe e il polso fermo per poter prendere decisioni importanti per la mia gente”. Infine un appello a comportamenti responsabili. “Dobbiamo cercare tutti, in questi quindici giorni, di diminuire i contatti, di evitare assembramenti e di indossare sempre la mascherina”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: