di Maria Francesca Ciriello
Il Comune di Sessa Aurunca ha organizzato i Laboratori creativi “Alla scoperta del territorio”. L’esordio dell’iniziativa, inizialmente previsto per sabato 8 gennaio è però slittato. “Abbiamo aperto le iscrizioni ma ci siamo fermati a causa dell’incremento dei contagi da Covid e dell’ordinanza di De Luca sulla chiusura delle scuole. Nel frattempo comunque sia le cooperative sociali che l’Ufficio protocollo del Comune stanno raccogliendo le iscrizioni”, spiega l’assessore Sabrina Izzo che cura l’iniziativa.
Alla manifestazione d’interesse pubblicata dal Comune di Sessa Aurunca nel mese di novembre hanno risposto diverse cooperative sociali del territorio. Tra queste Didaxè, Al di là dei sogni e Arcadia. I laboratori, che saranno gratuiti, si svolgeranno sabato pomeriggio e domenica mattina. Salvo prolungamento dureranno fino al mese di marzo 2022. Molte le attività rivolte a bambini e ragazzi da 5 a 16 anni. Il limite di età per i ragazzi diversamente abili e i soggetti che necessitano di bisogni specifici è invece fissato a 18 anni.
LEGGI ANCHE: SCUOLA: CODACONS, PRONTI A DENUNCIARE SINDACI ALLE PROCURE
Dall’ambiente alle tradizioni del territorio: tutte le attività dei laboratori creativi
Tre le macroaree che saranno approfondite nei laboratori creativi. Le attività dedicate alla Creatività permetteranno ai partecipanti di sviluppare le capacità artistiche e manuali. Grazie alla guida della cooperativa sociale Didaxè i ragazzi apprenderanno la cultura del territorio e l’importanza delle tradizioni. Proprio all’avvicinamento dei giovani alle eccellenze del territorio attraverso attività ludiche, educative ed esplorative si incentreranno le giornate organizzate dalla cooperativa Al di là dei sogni. Dedicate all’informazione e alla formazione per avvicinare i giovani al mondo delle api e, più in generale, alla flora e alla fauna della macchia mediterranea saranno le attività curate dalle cooperative Didaxè e Arcadia.
“Siamo stati costretti a sospendere l’inizio dei laboratori creativi poichè non avrebbe avuto senso sospendere il rientro a scuola e poi coinvolgere i giovani in questa iniziativa. Ci siamo impegnati per curare tutti gli aspetti organizzativi. Tra questi anche la predisposizione di una navetta gratuita per coloro che parteciperanno”, spiega l’assessore Izzo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: