di Maria Francesca Ciriello
Il Sindaco di Cellole Guido Di Leone ha diffuso una lettera aperta ai suoi concittadini. Negli scorsi giorni infatti la scelta del primo cittadino di lasciar proseguire con la didattica a distanza per le scuole di Cellole aveva attirato polemiche. Una decisione che si scontrava con quanto emerso dal provvedimento del TAR Campania con cui si sospendeva l’ordinanza regionale che posticipava il rientro in aula di diverse settimane. L’ordinanza sindacale era invece in vigore fino ad oggi, venerdi 14 gennaio. Di conseguenza il rientro in aula è previsto per lunedì 17.
Le parole del Sindaco di Cellole Guido Di Leone
“Ne ho sentite e lette tante in questi giorni. Mi hanno chiamato Super Eroe, Sceriffo, o addirittura ho subito anche offese peggiori, toccando la competenza e la professionalità. Credo che soprattutto in questo periodo così difficile dovremmo essere tutti uniti, non dobbiamo creare divisioni tra le comunità. I miei genitori mi hanno cresciuto insegnandomi il rispetto verso tutti, odio l’arroganza ma amo l’umiltà. Ho le spalle larghe e preferisco sempre rispondere con i fatti concreti, pertanto rispedisco al mittente le offese. È vero, sono stato un Sindaco controcorrente ed impopolare, ho fatto scelte che possono portarmi problemi, ma le ho fatte con consapevolezza.
Ho scelto di prendermi la responsabilità e di andare avanti su una linea di coerenza. Siamo stati uno dei pochi Comuni a non fare passi indietro, evitando che i bambini andassero a scuola in questa settimana di picco della quarta ondata. Dedicheremo questo weekend nel fare tamponi gratuiti a tutti gli alunni e al personale scolastico. Dopo lo screening si ritornerà tra i banchi”, scrive il Sindaco. Infatti proprio domani inizierà la campagna di tamponi gratuiti rivolti agli studenti di Cellole. I tamponi saranno eseguiti sabato 15 gennaio e domenica 16 gennaio presso la palestra della scuola media “E.Fermi “ di Cellole e si seguirà l’ordine alfabetico. In particolare:
Sabato pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:30 – dalla lettera A alla E
Domenica mattina, dalle 9:00 alle 13:00 – dalla lettera F alla O
Domenica pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:30 – dalla lettera P alla Z
Mercato, anche domani sospeso quello non-alimentare
Intanto il Sindaco annuncia che anche per domani sarà in vigore la sospensione del mercato non-alimentare. Sarà possibile quindi effettuare acquisti soltanto presso le postazioni che trattano prodotti alimentari. Si tornerà alla normalità sabato 22 gennaio. Questa decisione, spiega il Sindaco, è frutto di un incontro con una delegazione dei commercianti. “Nella nuova ordinanza che sottoscriverò tra poche ore, continueremo a chiedere di evitare assembramenti nelle piazze e fuori i locali di somministrazione alimenti e bevande. Bisogna limitare i contatti per i prossimi dieci giorni, dalla prossima settimana i contagi inizieranno sicuramente a scendere. Abbiamo la situazione sotto controllo e sono sicuro che ne usciremo presto senza avere problemi”, conclude il Sindaco.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: