di Maria Francesca Ciriello
I dati dei contagi da Covid 19 in Campania non fanno ben sperare. Sono numeri da zona gialla quelli diffusi dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari. Secondo quanto emerge dai dati l’occupazione dei posti letto hanno superato la soglia di saturazione sia nelle terapie intensive sia nei reparti di degenza.
In Campania infatti nel corso dell’ultima settimana si è raggiunto l’11% di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive mentre nei reparti di area “non critica” la percentuale di posti letto occupati è del 26%. Per i primi la percentuale in zona bianca dovrebbe essere del 10%, mentre la seconda è fissata al 15%.
LEGGI ANCHE: CELLOLE, DI LEONE SCRIVE AI CITTADINI: “ODIO L’ARROGANZA MA AMO L’UMILTÀ”
In effetti nell’ultimo mese si è registrato un drastico incremento dei contagi. A Sessa Aurunca si è passati da 18 a 510 casi, mentre a Cellole da 9 a 237. È proprio Cellole a registrate la più alta percentuale di incidenza sul numero di abitanti (da 0,1 a 2,9%). Sono invece 700 i casi in più registrati a Mondragone, che passa da 30 a 730. Imponente anche l’incremento a Teano, dove si passa da 4 a 333 positivi.
Il dato si allinea a quello regionale. Sono 24.451 i nuovi contagi da Covid registrati nella giornata del 13 gennaio 2022 in Campania secondo il bollettino diffuso dall’Unità di crisi della Regione. Dei 24.451 nuovi casi, 12.607 sono risultati positivi al tampone antigenico e 11.844 al molecolare. I test analizzati sono 105.077, di cui 59.369 antigenici e 45.708 molecolari. La percentuale di test positivi sul totale dei test analizzati è pari al 23,26%.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: