Da lunedì 17 gennaio, la Campania passerà in zona gialla. La collocazione della Campania in zona gialla è un segnale d’allarme sul fronte dei contagi e dei ricoveri (il cambio di colore dipende essenzialmente dalla percentuale di posti letto occupati) ma non produce cambiamenti sostanziali nelle attività quotidiane. Da quando il Governo ha reso obbligatorio anche in zona bianca l’uso della mascherina all’aperto e esteso l’impiego del Super Green Pass, le differenze con la zona gialla si sono praticamente azzerate. Il discrimine importante è invece il possesso del green pass rafforzato, necessario per una lunga serie di attività (come da tabella dell’11 gennaio pubblicata sul sito del ministero della Salute) indipendentemente dal fatto che la regione sia in zona bianca oppure gialla.
Le regole in zona gialla
Ecco nel dettaglio quali sono le regole da rispettare per i cittadini, insieme a quelle introdotte dal governo nell’ultimo decreto legge. A ricordarle alla cittadinanza, è il Comune di Cellole:
- Mascherina obbligatoria in tutti i luoghi all’aperto, non solo al chiuso;
- Ci si può spostare tra Regioni e Comuni senza l’autocertificazione e senza green pass;
- La zona gialla non prevede il coprifuoco;
- Aperti bar e ristoranti, ma si può mangiare al chiuso solo se si ottiene il super green pass (obbligatorio dal 10 gennaio anche per consumare all’aperto nelle strutture di ristorazione);
- Le discoteche sono chiuse in zona gialla fino al 31 gennaio 2022;
- Il super green pass serve anche per le cerimonie pubbliche e le feste (dal 10 gennaio comprese quelle per i matrimoni)
- Cinema, teatri, luoghi di spettacolo, stadi, eventi sportivi sono aperti solo a chi ha il super green pass e con mascherina Ffp2;
- Tutti i negozi e i centri commerciali sono aperti (dal 1° febbraio 2022 serve il green pass base, ad eccezione dei servizi essenziali);
- In zona gialla sono aperti i parrucchieri e i centri estetici (dal 20 gennaio 2022 serve il green pass base);
- Aperte palestre, piscine e centri benessere (dal 10 gennaio serve il super green pass anche all’aperto);
- Si va a scuola regolarmente, le scuole di ogni ordine e grado sono aperte;
- Dal 10 gennaio il super green pass serve per salire su bus urbani ed extraurbani, treni regionali, metropolitana, tram e sugli altri mezzi del trasporto pubblico locale. Obbligatoria la mascherina Ffp2.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: