di Maria Francesca Ciriello
Ventuno istituti superiori della provincia di Caserta sono candidati al finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Si tratta di risorse per interventi di edilizia scolastica, per la messa in sicurezza di mense scolastiche e palestre e per la costruzione di scuole innovative. La Provincia di Caserta ha risposto ad un avviso pubblico riguardante di riqualificazione delle scuole da finanziare nell’ambito del Pnrr. Si tratta, più specificamente, della “missione 4 – istruzione e ricerca” e la scadenza è fissata per l’11 febbraio.
Accanto a questa possibilità, la Provincia di Caserta sta comunque partecipando ad altri bandi. Tra questo anche quello inerente le palestre e le strutture sportive scolastiche, nonché il bando per le mense e quello del Ministero della Cultura per parchi e giardini la cui scadenza è fissata per il prossimo 15 marzo.
La Provincia partecipa anche ai bandi del Miur per la costruzione di nuovi edifici, per la messa in sicurezza delle palestre e delle mense del Convitto “Nifo” di Sessa Aurunca e del Convitto “Bruno” di Maddaloni.
LEGGI ANCHE: CONSUMI: ALLARME CONFCOMMERCIO CASERTA, CLIENTI ASSENTI
Cinque licei di Sessa Aurunca riceveranno fondi per adeguamento alle misure anti Covid
Il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca, aveva annunciato già l’ottenimento di notevoli risorse per gli interventi volti al contenimento della pandemia. “Siamo riusciti a reperire, nonostante le difficoltà finanziarie in cui da tempo si dibatte l’Ente – ha dichiarato Magliocca – la somma complessiva di 355mila euro. Questa sarà ripartita pro quota fra gli Istituti Scolastici Superiori di Terra di Lavoro, per le esigenze degli allievi, dei docenti e dei dirigenti in relazione agli opportuni interventi da farsi e volti alla prevenzione e al contenimento del contagio da Covid-19. È un ulteriore segnale di attenzione e di vicinanza che abbiamo voluto fortemente dare alla comunità scolastica provinciale di nostra competenza”.
A ottenere quei fondi dovrebbero essere il Liceo Classico “Nifo” c/o Convitto “Nifo” – Liceo Artistico di Cascano, il Liceo Pedagogico “Taddeo”, il Liceo Scientifico “E. Majorana”, l’ISISS “Florimonte” e l’IPIA “Leonardo da Vinci”. I cinque istituti di Sessa Aurunca hanno tempo fino al 25 Gennaio per trasmettere i propri dati e ottenere la quota loro spettante.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: