di Maria Francesca Ciriello
Negli scorsi giorni il Sindaco di Cellole Guido Di Leone ha annunciato nuovi interventi di manutenzione presso lo stadio comunale. “Un nuovo look, in attesa del grande finanziamento “Sport e Perferie” che renderà il nostro complesso sportivo unico nella zona” ha spiegato il Sindaco. Il primo cittadino ha poi colto l’occasione per ringraziare l’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Iovino e il Consigliere delegato allo Sport Fiore Renzo D’Onofrio, che stanno lavorando in sinergia per seguire i lavori di restyling dello stadio.
“Si tratta di interventi di manutenzione ordinaria che avevamo già prefissato. I lavori finanziati con “Sport e Periferie” saranno invece di manutenzione straordinaria. Avevamo partecipato a quel bando ma il Comune di Cellole non era mai riuscito a intercettare risorse quindi non eravamo certi di ricevere quei fondi. Per questo motivo abbiamo comunque programmato degli interventi di restyling che erano necessari”, spiega Fiore Renzo D’Onofrio.
Leggi anche: Finanziamento stadio Cellole, Di Leone “Risultato storico”
Non solo restyling dello stadio, ma necessità di adeguarsi alle normative
Gli interventi in realizzazione riguardano, in particolare, il muro frontale, gli spogliatoi e gli spalti, con interventi finalizzati a renderli operativi e funzionali. A questi vanno aggiunti i lavori allo spazio di ingresso per rendere più agevole l’accesso agli spalti. “Sono piccoli lavori che comunque erano necessari. Infatti nonostante possano apparire utili soltanto da un punto di vista estetico, in realtà sono necessari per l’adeguamento anche alle nuove normative per l’agibilità”, conclude D’Onofrio.
Fondi in arrivo anche per le scuole di Cellole
Il Comune di Cellole ha inoltre ottenuto un importante finanziamento, pari a 900mila euro per lavori di ristrutturazione della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Via Moravia. “Un’operazione magistrale che risolverà problemi che vanno avanti da tantissimi anni”, spiega Di Leone.
Anche in questo caso non sono mancati i ringraziamenti all’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Iovino e all’Assessore all’Istruzione Martina Izzo per il lavoro svolto. “È un traguardo per la cittadinanza ma soprattutto per i nostri bambini. Un altro successo storico che inseriamo nel nostro bagaglio di questa avventura”, ha concluso il Sindaco.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: