La curva epidemica del Covid-19 in Campania, entrata dallo scorso lunedì 17 gennaio in zona gialla perché in base ai dati sull’occupazione dei posti letto era stata superata la soglia di saturazione sia nelle terapie intensive sia nei reparti di degenza, comincia ad appiattirsi, ma i ricoveri restano elevati. A incidere nell’aumento dei casi ha contribuito probabilmente la variante Omicron, che è stata individuata in Italia per la prima volta proprio nel Casertano, ed ha aumentato ulteriormente la circolazione del virus a causa della maggiore contagiosità. Come ripetono i medici, l’arma migliore è proseguire con la campagna vaccinale.
L’obiettivo è raggiungere chi ancora non ha neppure una dose e andare avanti con le terze dose “booster” per chi ha già completato il ciclo vaccinale. Di seguito, in base ai dati riportati dall’Asl di Caserta, il punto sull’andamento della campagna vaccinale nei vari Comuni del Casertano: da quelli più “virtuosi”, con una protezione vaccinale diffusa, a quelli più in ritardo, dove sarebbe necessaria un’accelerazione.
LEGGI ANCHE: COVID CAMPANIA: OLTRE 14MILA POSITIVI, RICOVERI IN AUMENTO
La campagna vaccinale nei Comuni del Casertano
Nella Provincia di Caserta sono 1.826.530 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale con due dosi (due settimane fa erano 1.687.388). Per quanto riguarda i Comuni nel tratto settentrionale del Litorale Domizio, in Terra Aurunca e nell’area intorno a Teano, la media di prime dosi sfiora il 90 per cento. Unico Comune molto indietro nelle vaccinazioni è Mondragone, dove appena il 78,77 per cento della popolazione ha completato il ciclo vaccinale. Il livello di vaccinazione negli altri Comuni della Provincia di Caserta può essere consultato qui.
La lista dei Comuni in ordine decrescente, con la percentuale di prime e seconde dosi, la popolazione in età vaccinale (esclusa la fascia 5-11 anni) e la percentuale di prime dosi di una settimana fa:
- Calvi Risorta (5056). Prima dose: 96,84 % (95,85%). Seconda dose: 92,03 %.
- Francolise (4178). Prima dose: 95,93 % (95,17%). Seconda dose: 92,65 %.
- Sparanise (6510). Prima dose: 95,3 % (94,42%). Seconda dose: 91 %.
- Caserta (66.795). Prima dose: 94,17 % (93,53%). Seconda dose: 91,28 %.
- Roccamonfina (3027). Prima dose: 92,86 % (92,2%). Seconda dose: 90,85 %.
- Teano (10.680). Prima dose: 92,31 % (91,62%). Seconda dose: 89,7 %.
- Sessa Aurunca (18.971). Prima dose: 91,9 % (90,98%). Seconda dose: 89,06 %.
- Carinola (6697). Prima dose: 91,47 % (90,85%). Seconda dose: 88,91 %.
- Falciano del Massico (3092). Prima dose: 89,52 % (88,16%). Seconda dose: 86,16 %.
- Cellole (7261). Prima dose: 88,87 % (87,83%). Seconda dose: 85,88 %.
- Villa Literno (10.656). Prima dose: 88,15 % (87,16%). Seconda dose: 85,4 %.
- Mondragone (26.085). Prima dose: 79,59 % (78,77%). Seconda dose: 75,97 %.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: