I percettori di Reddito di Cittadinanza a Sessa Aurunca saranno impiegati in Progetti di Utilità Collettiva. Da questo fine settimana, i primi volontari saranno destinati alla pulizia e alla manutenzione dei nostri cimiteri. I profili sono stati selezionati dal centro per l’impiego e oggi il sindaco Lorenzo Di Iorio, che in campagna elettorale aveva annunciato questa misura, ha voluto conoscerli. “Oggi ho voluto incontrare i volontari, soprattutto per far capire loro quanto è importante il contributo che daranno per la nostra comunità”, ha dichiarato il primo cittadino.
Nel progetto di Di Iorio saranno cinque le aree di intervento su cui i progetti realizzati andranno ad impattare. Si va dal supporto alle biblioteche, l’archivio comunale o i beni archeologici del territorio di Sessa Aurunca all’assistenza e la vigilanza di scuole e attività didattiche. Fino a tutte le misure per la riqualificazione e la cura del paesaggio, compresa la manutenzione degli spazzi pubblici di Sessa Aurunca e delle frazioni e la pulizia e portierato nei cimiteri comunali.
“Nella mia idea di governo del territorio le politiche sociali come il reddito di cittadinanza dovranno diventare uno scambio alla pari tra Comune e Cittadini”, aveva spiegato il primo cittadino: “Non serve a nulla parlare di inclusione sociale se l’amministrazione non si attiva a creare le opportunità necessarie per realizzarla e la nostra sfida, nel breve periodo, sarà proprio questa”, la conclusione Di Iorio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: