Questa mattina i sindaci Lorenzo Di Iorio di Sessa Aurunca e Guido Di Leone di Cellole, insieme all’assessore al Turismo e al vice sindaco di Cellole, Giuseppe Ponticelli e Giovanni Iovino, hanno avuto a Napoli un incontro con l’Ammiraglio e Direttore marittimo della Campania Pietro Vella. Con loro c’era Gaetano Cerrito, presidente dell’associazione “L’altra Italia” e da anni attivo nel promuovere lo sviluppo del territorio di Baia Domizia.
Nell’incontro si è discusso della questione “mare”, un tema di vitale importanza per Baia Domizia e il litorale amministrato dai due Comuni in vista della ripresa del turismo estivo. “Abbiamo rappresentato i problemi attinenti la scia di schema che ci arriva da altre realtà – racconta Cerrito – ma anche la pesca con sorbone che stanno distruggendo l’ecosistema sottocosta. L’Ammiraglio non solo ha risposto, ma ci ha assicurato la massima collaborazione. D‘accordo con i Sindaci, su mio invito l’Ammiraglio verrà da noi ed insieme ad altre importanti istituzioni, si lavorerà sinergicamente e concretamente per migliorare il nostro mare”, conclude Cerrito.
Cerrito conferma possibile avamposto della Capitaneria di Porto a Baia Domizia
Due i temi fondamentali perché possa essere migliorato il mare di Baia Domizia. L’obiettivo è far partire entro l’estate una parte dell’impianto di depurazione che permetterà di migliorare la qualità delle acque. E si è discusso anche di un avamposto operativo della Capitaneria di Porto a Baia Domizia, che permetterà una maggiore vigilanza sul litorale.
Attualmente le sedi della Capitaneria di Porto più vicine a Baia Domizia sono a Mondragone e a Formia. Un presidio stabile nel periodo estivo nel tratto di Litorale Domizio che dalla foce del Garigliano arriva fino a Baia Felice permetterebbe interventi più rapidi della Capitaneria di Porto in caso di necessità per operazioni di soccorso in mare e sicurezza della navigazione. Ma anche maggiori servizi per gli abitanti della località balneare, ad esempio fornire informazioni alla cittadinanza e con operazioni di protezione dell’ambiente marino e delle spiagge.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: