Ci sono anche due cittadini nati a Sessa Aurunca tra coloro che questa mattina hanno ricevuto la medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Le medaglie sono state consegnate dal prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ai parenti degli insigniti, accompagnati dal sindaco del comune di residenza.
Si tratta di Fiorino Pollano, nato a Sessa Aurunca il 13.07.1916, militare dell’Esercito, catturato nel Nord Italia ed internato nel campo di Greifswald (Stammlager II C) settembre 1943 al giugno 1945 e di Amedeo Virgulto, nato a Sessa Aurunca il 05.09.1924, civile, catturato a Sessa Aurunca e deportato ad Hannover dal settembre 1943 al settembre del 1945.
Le parole del prefetto Castaldo
“Nel Giorno della memoria – ha sottolineato nel corso dell’evento di consegna delle medaglie d’onore il prefetto Castaldo – la comunità nazionale è impegnata a ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei e tutti gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia o la morte. Le istituzioni hanno il dovere di sensibilizzare e richiamare l’attenzione sugli irrinunciabili diritti di libertà enunciati dalla nostra Costituzione, rinnovando il rifiuto di ogni valore deviante, che inneggi alla violenza, alla sopraffazione, all’intolleranza e alla discriminazione. Occorre trasmettere ai giovani, futuro del nostro paese, una cultura della memoria, perché devono conoscere e comprendere quello che è avvenuto con la tragedia della soluzione finale, recuperando le radici della nostra democrazia”.
Leggi anche: VESCOVO DI SESSA AURUNCA: “RIPRISTINARE VIA DEGLI EBREI, ABOLIRE OGNI TRACCIA ANTISEMITA”
I nominativi dei beneficiari delle medaglie d’onore
Ecco la lista dei cittadini insigniti delle medaglie d’onore:
- Angelo ALA, nato a Napoli il 27.03.1920; militare della Marina, catturato in Grecia a Lero il 17.11.1943 ed internato a Danzica, dove morì a seguito di un bombardamento aereo da parte dei russi il 27.03.1945;
- Marcellino ANGELILLO, nato ad Alife l’11.07.1916, Caporal Maggiore dell’Esercito, catturato a Creta e deportato in Germania ad Harburg e Prostein dal 09.09.1943 al 05.08.1945;
- Pasquale BIZZARRO, nato a Marcianise il 06.03.1916, militare di Fanteria, catturato sul fronte balcanico ed internato in Germania dall’11.09.1943 al 08.05.1945 ;
- Aurelio CAMMAROTA, nato a Napoli il 15.06.1908, Caporal Maggiore di Artiglieria Contraerea, catturato in Francia ed internato nel campo di lavoro di Mont-de-Marsan dal 09.09.1943 al 08.05.1945;
- Emanuele CARFORA, nato a Santa Maria a Vico il 27.09.1912, militare dell’Esercito, catturato a Piombino e deportato a Berlino dal 17.09.1943 al 08.05.1945;
- Gaetano DELL’AQUILA, nato a Caserta il 08.08.1925, militare dell’Arma dei Carabinieri, catturato a Roma ed internato ad Auschwitz dal 07.10.1943 al 05.05.1945;
- Antonio FOGLIA, nato a Torre Annunziata il 07.05.1924, arruolato in Marina, catturato a Taranto l’8 settembre del 1943 ed internato ad Auschwitz, da dove fece ritorno nel giugno del 1945;
- Ciro MOLITIERNO, nato a Casaluce il 04.05.1917, militare dell’Arma Aeronautica, catturato a Creta nel settembre del 1943 ed internato in Grecia fino al 1945;
- Umberto PETRILLO, nato a Maddaloni il 08.06.1912, militare dell’Esercito, catturato a Creta e deportato in Austria nei campi di Kaisersteinbruch (Stalag XVII A) e Krems (Stalag XVII B) dal 19.09.1943 al 08.05.1945;
- Fiorino POLLANO, nato a Sessa Aurunca il 13.07.1916, militare dell’Esercito, catturato nel Nord Italia ed internato nel campo di Greifswald (Stammlager II C) dal 09.09.1943 al 01.06.1945;
- Amedeo VIRGULTO, nato a Sessa Aurunca il 05.09.1924, civile, catturato a Sessa Aurunca e deportato ad Hannover dal 29.09.1943 al 13.09.1945.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: