Continua l’opera di pulizia dei volontari dell’associazione Plastic Free a Mondragone presso l’Oasi Park (Parco ex Stabilimento Cirio). Dopo il successo dell’iniziativa di una settimana fa in cui quaranta volontari hanno rimosso ben 150 sacchi di plastica ed altri materiali inquinanti, gli stessi volontari continueranno l’opera cominciata il prossimo 30 gennaio a partire dalle 9.30 di mattina.
L’Oasi Park di Mondragone era un luogo per anni abbandonato nell’incuria e associato allo spaccio di stupefacenti e al consumo di droga. “Con il tempo è stato avviato un percorso di riqualificazione liberandolo dai rifiuti, sterpaglie e tutto ciò che giaceva nel parco da diverso tempo, comprese vecchie siringhe, raccolte in sicurezza e smaltite regolarmente in uno studio di analisi”, spiega Antonio Miraglia, referente di Plastic Free a Mondragone.
L’associazione Plastic Free è una delle più attive nell’ambito della tutela ambientale. Da anni si occupa, tra l’altro, di pulizia delle spiagge. I risultati raggiunti dalla sezione Plastic Free Campania sono notevoli. A Castel Volturno sono state organizzate circa dieci raccolte, compresa una bonifica della foce del Fiume Volturno. Iniziative analoghe sono state organizzate anche a Mondragone e lungo tutto il litorale domizio. Non solo sulle spiagge ma anche nelle aree periferiche e nei parchi dei centri urbani, come dimostra l’iniziativa di domenica.
Plastic free arriva a Cellole
Quanto all’area di Baia Domizia, questa non è stata direttamente oggetto di attività di pulizia delle spiagge. Il litorale infatti rientra sostanzialmente nelle aree di competenza dei territori di Sessa Aurunca e di Cellole. Proprio con riferimento all’area cellolese, il problema principale ha riguardato l’assenza di un referente locale. Tuttavia, adesso Plastic Free ha un suo referente. Si tratta del comandate della Polizia Locale di Falciano Laura Lombari.
Come aveva spiegato al Caffè di Baia Domizia Renato Venezia, di Plastic Free Campania, infatti, finora era complicato intervenire senza un referente locale che permette di individuare in modo ottimale le aree in cui intervenire, indicandole ai volontari. Sarà proprio questo uno dei compiti di Lombardi. “Attualmente stiamo lavorando per individuare i tratti di spiaggia e le zone nelle campagne intorno a Cellole che necessitano un intervento dei volontari. Speriamo entro marzo di partire con una serie di iniziative, che a breve comunicheremo alla cittadinanza”, anticipa Lombari.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: