di Maria Francesca Ciriello
Negli scorso giorni il vescovo della Diocesi di Sessa Aurunca, monsignor Orazio Francesco Piazza ha protocollato una richiesta indirizzata al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale di Sessa Aurunca per ripristinare l’antica toponomastica sostituendo l’attuale denominazione “via Guglielmo Marconi” nella precedente “via degli Ebrei” in Sessa Aurunca Centro. L’iniziativa, volta ad abolire qualsiasi traccia antisemita nel territorio diocesano, ha subito trovato accoglimento da parte dell’amministrazione comunale.
Leggi anche: LA DIOCESI NELLA PANDEMIA: INTERVISTA A MONSIGNOR ORAZIO FRANCESCO PIAZZA
L’Assessore alla cultura, Italo Calenzo, ha infatti confermato di aver attivato le procedure per accogliere e rendere concreta la richiesta pervenuta dalla Diocesi di Sessa Aurunca. “La volontà di abolire nel Territorio diocesano tracce antiebraiche e pagine drammatiche e ingiuste di storia e di civiltà rappresenta un’iniziativa necessaria ed altamente significativa”, ha spiegato Calenzo.
È il primo passo compiuto proprio in coincidenza con la Giornata della Memoria per le vittime dell’olocausto. “È nostro dovere ricordare ogni giorno e in ogni modo gli orrori dell’Olocausto, degli “Olocausti” di ieri e di oggi, affinché possiamo essere promotori della creazione di un mondo giusto e che possa concretamente salvaguardare la dignità umana di ciascun individuo, di ogni minoranza”, conclude il vicesindaco.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: