di Maria Francesca Ciriello
Importante novità per la Cultura a Sessa Aurunca. L’Assessore al ramo, Italo Calenzo, ha infatti annunciato che in estate la città ospiterà un Corso di Alta Formazione rivolto agli studenti. “Per la prima volta, il prossimo luglio, si svolgerà nel nostro maestoso Teatro Romano, un Corso di Alta Formazione (Summer School) di una settimana. Rivolto a studenti italiani e stranieri, sarà denominato: ‘Il Teatro di Sessa Aurunca e la civiltà dello spettacolo nel Mondo’ ”, ha spiegato l’Assessore.
Come è noto Sessa Aurunca ha origini antichissime, che risalgono all’VIII secolo a.C., quando sull’insediamento collinare risiedevano gli Aurunci, un antico popolo italico, come dimostrano anche tracce di insediamenti preistorici e le necropoli dell’area. La città dove sorge l’attuale Sessa Aurunca diventò ben presto uno dei centri più importanti di questo popolo italico e aderiva alla federazione di città aurunche nota come Pentapoli Aurunca.
LEGGI ANCHE: SESSA AURUNCA, SARÀ RIPRISTINATA VIA DEGLI EBREI: ACCOLTA LA RICHIESTA DEL VESCOVO
Nel 313 a.C. i Romani sconfissero la Pentapoli Aurunca e conquistarono Suessa, dove insediarono una colonia di diritto latino. Suessa. Nell’età imperiale Suessa conosce la sua massima espansione urbana. Il centro abitato si estendeva su un’area quasi doppia rispetto a quella attuale e contava numerosi e importanti monumenti. Nel 2001 gli scavi hanno riportato alla luce il Teatro Romano, struttura che poteva contenere più di 3 500 spettatori con una scena di circa 30 metri di fronte e 15 di profondità. “Il Corso ‘Il Teatro di Sessa Aurunca e la civiltà dello spettacolo nel Mondo’ nasce dalla volontà della nostra Amministrazione di promuovere e sviluppare rapporti di reciproca interazione e collaborazione, nella fattispecie, con il Dipartimento di Lettere Culturali dell’Università della Campania ‘L. Vanvitelli’ e la Direzione Regionale Musei della Campania”, conclude Calenzo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: