Domenica 30 gennaio dalle 8.30 alle 19.30 si è tenuto l’Open Day per i bambini dai 5 agli 11 anni nell’hub vaccinale dell’ospedale di Sessa Aurunca e sono proseguite le vaccinazioni nell’hub pediatrico nel plesso San Leo. “Sono circa 100 i bambini vaccinati il sabato all’ospedale, mentre altri 60 sono stati vaccinati nell’hub pediatrico allestito dal Comune”, fa sapere l’assessore Sabrina Izzo. Dalla prossima settimana nell’hub pediatrico del San Leo, aggiunge l’assessore Izzo, comincerà la somministrazione del richiamo per i bambini che hanno avuto la prima dose tre settimane fa.
I dati nazionali sui vaccini fascia 5-11
A poco più di un mese dall’autorizzazione delle autorità sanitarie, oltre un milione di bambini tra i 5 e gli 11 anni ha fatto almeno la prima dose di vaccino anti covid. Il dato è riportato nel report del governo aggiornato a questa mattina in base al quale sono 1.099.915 i vaccinati, il 30% degli oltre 3,6 milioni del totale di questa fascia. Molto più alta invece la percentuale nella fascia tra i 12 e i 19 anni: sono 3,7 milioni i ragazzi con una dose, l’80,69% degli oltre 4,6 milioni totali. Complessivamente, dai 5 ai 19 anni, ci sono invece 2 milioni e 757mila giovani che ancora non hanno alcuna protezione contro il virus: 2.213.756 tra i 5 e gli 11 anni e 543.737 tra i 12 e i 19.
Leggi anche: Campagna vaccinale, la situazione nel Casertano Comune per Comune
Circa 6 bambini su 1.000 vengono ricoverati in ospedale e circa 1 su 7mila in terapia intensiva. Inoltre, anche nei casi (e sono fortunatamente la grande maggioranza) nei quali l’infezione decorre in maniera quasi completamente asintomatica, non è possibile escludere la comparsa di complicazioni post Covid, quali la sindrome infiammatoria multisistemica, malattia rara ma grave che colpisce contemporaneamente molti organi, e quello che viene definito long Covid, e cioè la comparsa di effetti indesiderati a distanza di tempo.
Il vaccino agit-covid per bambini, ripetono i medici, è sicuro ed efficace e si è mostrato efficace nel ridurre di circa il 91% il rischio di infezione. Per quanto riguarda possibili effetti indesiderati, l’Iss spiega che nel braccio in cui è stata fatta l’iniezione potrebbero verificarsi dolore, rossore e gonfiore. Inoltre, potrebbero manifestarsi sintomi quali stanchezza, mal di testa, dolori muscolari, brividi, febbre e nausea. Sintomi che generalmente sono di lieve entità e si risolvono nel giro di 1-2 giorni.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: