di Maria Francesca Ciriello
Si è tenuto oggi il primo tavolo tecnico per la costituzione del Distretto Commerciale Cellole-Sessa-Roccamonfina e Parco Roccamonfina Foce Garigliano. Ad annunciarlo è l’assessore al Demanio, Turismo e Commercio del Comune di Cellole, Giuseppe Ponticelli. Nel mese di dicembre l’assessore aveva deciso di lavorare, in sinergia con i Comuni di Sessa Aurunca, Mondragone e Castel Volturno, per rendere effettivamente operativi i distretti turistici avviati dalla Regione nel 2011.
L’adesione al distretto turistico consente una serie di opportunità anche dal punto di vista economico. L’assessore Ponticelli ha infatti assicurato che sono in itinere diverse iniziative. “È un primo passo per una futura collaborazione e unire finalmente Mare e Montagna, offrendo servizi associati e proposte commerciali condivise. Sul tavolo diverse iniziative che partono dalla defiscalizzazione per le attività Commerciali nelle aree dei Comuni partecipanti , le cosiddette Zone Franche. Tutto ciò in previsione dei fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e non solo”, ha concluso.
Turismo, non solo Distretto commerciale
L’amministrazione comunale di Cellole sta lavorando su più fronti per preparare al meglio la prossima stagione estiva a Baia Domizia. È previsto per il mese di marzo il bando del Comune di Cellole per assegnare alla ditta che si occuperà dei lavori la realizzazione del secondo parcheggio a viale degli Olmi a Baia Domizia Sud. A comunicarlo è il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Cellole, Giovanni Iovino. Nella stagione estiva infatti l’affluenza di turisti e residenti può creare problemi di parcheggio come è avvenuto questa estate, con molti residenti che avevano lamentato l’impossibilità di trovare parcheggi per le auto e incolonnamenti che bloccavano la viabilità nelle strette strade di Baia Domizia.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: