I consiglieri di opposizione di Sessa Aurunca hanno diffuso un comunicato congiunto in cui attaccano l’amministrazione Di Iorio, a partire dai cuoricini luminosi appesi per San Valentino per passare ai temi più ampi come la sicurezza in città, la necessità di ripartenza economica e una campagna di contravvenzioni giudicata infruttuosa per risolvere il problema dei parcheggi. Questo il testo, firmato dai consiglieri di opposizione Luigi Del Mastro, Antonio Fusco, Carlo Loffredo, Silvio Sasso, Massimo Schiavone e Alberto Verrengia.
“Senza alimentare polemiche e ilarità già copiosamente in atto – si legge nel comunicato – sommessamente diciamo che i cuoricini luminosi in Corso Lucilio, pur essendo francamente brutti e kitsch, non fanno male a nessuno. Nemmeno bene per, rappresentando plasticamente il segno della sottovalutazione e quindi dell’inadeguatezza del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale rispetto allo stato della Città nelle ultime settimane. Dopo alcuni episodi di cronaca infatti le strade sono diventate sempre più deserte specialmente nelle ore pomeridiane e serali. L’argomento è stato sollevato anche in Consiglio Comunale senza tuttavia che l’Amministrazione assumesse iniziative per favorire il ritorno alla socialità e alla vivacità commerciale.
Leggi anche: Sessa Aurunca, maggioranza ancora alla ricerca del Presidente del Consiglio
A dire il vero l’unica azione – ad effetto contrario e ancor più desertificante – continua ad essere quella di una copiosa campagna di contravvenzioni tesa a dare l’illusione dell’ordine e dell’efficienza, ma che non ha risolto finora alcun problema di traffico o di parcheggio. I cuoricini inoltre sono paradossalmente apparsi nel giorno in cui i Sindaci di tutta Italia spegnendo le luci delle loro Città e dei Monumenti hanno inteso evidenziare ed affrontare il caro energia che sta portando famiglie, imprese e cittadini allo stremo.
Leggi anche: Sicurezza pubblica, il Sindaco Di Iorio incontra il Questore Messineo
In questo contesto nazionale e locale allora quei cuoricini fanno addirittura tenerezza se rapportati all’intenzione di “dimostrare di esistere” di chi li ha pensati. Ma è un’ingenuità che non possiamo permetterci. Lasciamoli dove sono per qualche giorno, male non fanno, possono addirittura rallegrare qualcuno, ma poi sindaco basta ‘trovatucce’ propagandistiche, la Città e il Territorio hanno bisogno di un Governo Autorevole e presente sulle questioni serie”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: