di Maria Francesca Ciriello
La Giunta comunale di Cellole, guidata dal Sindaco Guido Di Leone, ha approvato il progetto “Mare e spiagge pulite”, per un ammontare di 1 milione di euro. Si tratta di un’iniziativa che permetterà di intervenire in modo drastico sulla presenza dei rifiuti indifferenziati che ogni anno turisti e operatori rinvengono sulla spiaggia. I dispositivi, denominati “collector”, raccolgono i rifiuti direttamente in mare evitando che siano portati sulla riva da correnti e mareggiate. In questo modo i materiali, che sono raccolti dal dispositivo, possono essere selezionati e differenziati quando possibile. Tra le proposte del Comune di Cellole non solo l’installazione di una barriera galleggiante di una lunghezza pari a 2620 metri, ma anche quella di una boa luminosa a led, con pannello fotovoltaico, che segnali la presenza della barriera.
Leggi anche: PUSHER CON REDDITO DI CITTADINANZA, DECINE DI ARRESTI NEL CASERTANO
La delibera di giunta approva uno studio di fattibilità e si colloca nell’ambito delle iniziative che il Comune di Cellole sta mettendo in campo per impiegare i fondi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Ministro dell’economia e delle finanze, con decreto del 6 agosto 2021, ha infatti assegnato alle singole amministrazioni le risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel dettaglio, al Ministero della transizione ecologica sono stati assegnati 1 miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e l’ammodernamento di impianti esistenti. Altri 600 milioni di euro sono stanziati invece per la realizzazione di progetti “faro” di economia circolare.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: