Il comune di Sparanise è il primo Comune del Casertano, con l’esclusione del capoluogo di Provincia, tra quelli che hanno partecipato al bando nella Provincia di Caserta per il “Programma Mangiaplastica”. Si tratta di un progetto del ministero della Transizione economica guidato da Roberto Cingolani con il quale si promuove l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso l’erogazione di un finanziamento ad hoc.
A fine gennaio è stata pubblicata sul sito del ministero della Transizione ecologica la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento. In tutto sedici milioni di euro sono stati stanziati per il 2021 per i beneficiari del contributo, ovvero i Comuni, che così potranno ridurre i rifiuti in plastica.
Caserta è risultato il quattordicesimo Comune in graduatoria: al capoluogo di Provincia spetteranno 29.951 euro. A Sparanise, in trentacinquesima posizione, andranno 27mila euro. Un ottimo risultato, considerando che i Comuni in graduatoria sono più di ottocento Per Cancello ed Arnone (posizione 520) il finanziamento è di circa 24mila euro. La lista completa del Comuni del Casertano è disponibile a questo link.
Leggi anche: Pioggia: in Campania da domani è allerta gialla
Il bando “Programma Mangiaplastica”
Le amministrazioni che si erano lasciate sfuggire il bando o che non rientravano nei requisiti, avranno tuttavia la possibilità di chiedere i finanziamenti anche nel 2022. In particolare, ogni comune destinatario dell’intervento potrà ricevere un contributo per l’acquisto di 1 eco-compattatore ogni 100 mila abitanti, pari a:
- 15.000 euro per eco-compattatori di capacità media
- 30.000 euro per eco-compattatori di capacità alta.
Le risorse stanziate per il 2022 ammontano a 5 milioni di euro. La misura, avviata nel 2021, prevede ulteriori risorse anche per le annualità 2023 e 2024.
Come presentare la domanda. I comuni possono presentare le richieste di contributo dal 31 gennaio 2022 al 31 marzo 2022 esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Invitalia PA Digitale: https://padigitale.invitalia.it/ Le richieste saranno valutate in base all’ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento dei fondi disponibili. È necessario essere in possesso di un’identità SPID e del codice CUP.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: