di Maria Francesca Ciriello
Il vicesindaco e assessore alla cultura e allo spettacolo, Italo Calenzo, ha annunciato che sabato 19 febbraio Lello Arena e Alfredo Cozzolino saranno a Sessa Aurunca. Sabato prossimo ricorre infatti l’anniversario della nascita dell’attore, avvenuta nel 1953. “I due artisti, dopo un breve tour alla Città, visiteranno, alle ore 16.00 circa, la mostra allestita e dedicata al loro grande amico Massimo nel nostro maestoso Castello Ducale così da ricordare e celebrare, in questa giornata speciale, uno dei più grandi attori, e autori, italiani”, ha spiegato l’Assessore.
La città di Sessa Aurunca ha dedicato all’attore campano una mostra inaugurata nel periodo natalizio. La mostra “Al Castello Ducale con… Massimo Troisi” fu allestita nella Sala Grande “R. Kussmaul” del Castello Ducale e organizzata con la patrocinio degli assessorati alla Cultura, Turismo e Spettacolo. Un percorso tra fotografie private, immagini d’archivio, locandine, carteggi personali inediti, scenografie e costumi che ha condotto il pubblico nell’animo umano di Massimo Troisi.
Leggi anche: LODO ECO4: OGGI POMERIGGIO LA CONFERENZA PUBBLICA DEL SINDACO DI LEONE
Inoltre proprio tra i vicoli e le strade di Sessa Aurunca furono realizzate, alcuni mesi fa, le riprese del documentario audiovisivo su Massimo Troisi, distribuito dalla società cinematografica di distribuzione indipendente italiana Lucky Red in tutte le sale italiane e poi veicolato nel circuito televisivo satellitare e terrestre. Regista e sceneggiatore del docu-film è il sessano Alessandro Bencivenga, già direttore artistico del Festival dell’Umorismo “Non Ci Resta Che Ridere”, dedicato proprio a Troisi. La città di Sessa Aurunca fu scelta poiché ha molte assonanze ai luoghi natali del compianto attore partenopeo nato a San Giorgio a Cremano. Al docufilm hanno partecipato anche alcuni cittadini di Sessa Aurunca, grazie al contributo dell’associazione Etnia Popolare.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: