di Maria Francesca Ciriello
Come evidenziato più volte dallo stesso primo cittadino, le difficoltà dell’amministrazione comunale di Sessa Aurunca riguardano anche la questione personale. Proprio per far fronte alla grave carenza di personale, il Sindaco Lorenzo Di Iorio si è trovato costretto a conferire l’incarico direttivo della cancelleria dell’Ufficio del Giudice di Pace di Sessa Aurunca ad una funzionaria in pensione. La donna ha già svolto servizio presso il giudice di pace di Santa Maria Capua Vetere. L’amministrazione ha peraltro manifestato l’intenzione di avvalersi della consulenza di figure provenienti da altre realtà che possano trasferire sul territorio le conoscenze maturate in contesti lavorativi differenti. Questo consentirà quindi di elevare il livello di efficacia ed efficienza della gestione degli uffici chiave dell’ente. Per evitare la soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace il Comune ha dovuto implementare l’organico delle cancellerie.
La funzionaria ha manifestato la propria disponibilità a lavorare presso l’ufficio di Sessa Aurunca a titolo gratuito. Per svolgere l’incarico la persona individuata potrà utilizzare tutti gli strumenti in dotazione all’amministrazione e riceverà il rimborso delle spese documentate.
Leggi anche: CAMPIONATO PROMOZIONE: SABATO IN CAMPO SESSANA E CELLOLE CALCIO
Giudice di Pace, scongiurata la chiusura
A ottobre gli uffici di Sessa Aurunca avevano rischiato di interrompere il regolare svolgimento dell’attività e la sospensione dei lavori a causa dell’assenza del cancelliere per la Sezione Civile, che non poteva essere sostituito dal collega della Sezione Penale. Negli ultimi giorni di gennaio il Sindaco di Sessa Aurunca, ha incontrato i rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati, annunciando gli investimenti sulla struttura dell’Ufficio del Giudice di Pace. Sebbene non sia ancora ufficiale, si parla di circa 50mila euro per avviare un percorso di rilancio in direzione opposta alla strada tracciata verso la dismissione degli uffici. Inoltre Nel suo programma elettorale, Lorenzo Di Iorio aveva avanzato anche l’idea di creare una “cittadella giudiziaria” nel Comune con una Sezione Giudicante distaccata della Commissione Tributaria Provinciale di Caserta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: