Il Comune di Cellole ha prorogato i bandi relativi alla selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale. Ci sarà tempo fino al prossimo 9 marzo 2022 per aderire. Di seguito il dettaglio dei progetti promossi dall’ente.
Area Protezione civile: Progetto Conoscere, Capire, Agire
Si tratta di un progetto inerente l’Area tematica: “Diffusione delle Conoscenze e della Cultura, della Protezione Civile e Attività di Promozione e Informazione alla Popolazione”. Il servizio dei volontari selezionati inizierà il 20 Giugno 2022. Il progetto si articola su 1145 monte ore annue (25 ore settimanali), 5 giorni lavorativi settimanali. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 443,30 euro. Per questo progetto saranno selezionati 2 volontari che svolgeranno servizio presso il Comune di Cellole.
Area Patrimonio ambientale: Progetto “GEA 2021 – La Natura Chiama”
Si tratta di un progetto inerente l’Area tematica: “Salvaguardia del Suolo”. Il servizio dei volontari selezionati inizierà il 20 Giugno 2022. Il progetto si articola su 1145 monte ore annue (25 ore settimanali), 5 giorni lavorativi settimanali. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 443,30 euro. Per questo progetto saranno selezionati 2 volontari che svolgeranno servizio presso il Comune di Cellole.
Area Patrimonio Ambientale: Progetto “Nuove Generazioni e Riscoperta del Territorio”
Si tratta di un progetto inerente l’Area tematica: “Educazione e Promozione Paesaggistico”. Il servizio dei volontari selezionati inizierà il 20 Giugno 2022. Il progetto si articola su 1145 monte ore annue (25 ore settimanali), 5 giorni lavorativi settimanali. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 443,30 euro. Per questo progetto saranno selezionati 3 volontari che svolgeranno servizio presso la Biblioteca comunale di Cellole.
I progetti si pongono l’obiettivo di procedere ad attività di protezione e tutela ambientale, protezione civile e anche per far conoscere ed apprezzare il peculiare patrimonio ambientale e forestale e alla sua tutela. Ai due volontari in servizio civile selezionati spetterà un assegno mensile di 443,30 euro. La durata del servizio è di dodici mesi. Esso si articola su 1145 monte ore annue (25 ore settimanali), 5 giorni lavorativi settimanali con flessibilità oraria.
Requisiti di ammissione ai progetti di servizio civile
I requisiti necessari per presentare domanda di ammissione ai progetti di Servizio civile universale sono:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: