di Maria Francesca Ciriello
Un finanziamento da 640mila euro per le strade intercomunali di collegamento con la stazione di Falciano-Mondragone-Carinola. L’investimento, disposto dalla Regione Campania, riguarderà interventi di rifacimento e di messa in sicurezza della strada di collegamento con la stazione. Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente della commissione Ambiente del Consiglio regionale Giovanni Zannini. “È stato ammesso a finanziamento l’intervento di rifacimento e messa in sicurezza delle strade di collegamento della stazione ferroviaria dei Comuni di Mondragone, Carinola e Falciano del Massico”, ha spiegato.
L’avvio dei lavori di rifacimento della strada di collegamento con i diversi centri urbani serviti dalla stazione ferroviaria rappresenta un’opera di importanza fondamentale per la vivibilità del territorio. A deliberare il finanziamento è stata la Direzione Generale Mobilità. L’intervento rientra nelle opere finanziate con il Fondo per la Progettazione di interventi sui sistemi di mobilità e al Programma di manutenzione straordinaria sulle strade di interesse regionale. L’intervento si inserisce in un più ampio programma di potenziamento della rete viaria della zona. Infatti consentirà di mettere in sicurezza la strada, con il rifacimento totale e la sistemazione del tappeto d’asfalto e l’adeguamento funzionale delle arterie esistenti che portano allo scalo ferroviario. Si tratta infatti di strade prive di illuminazione, con buche e vegetazione incolta che limita la visibilità.
Leggi anche: SPACCIATORE TROVATO NEL CENTRO DI SESSA AURUNCA CON COCAINA E HASHISH
“I lavori – assicura Zannini – inizieranno a breve. Offriranno ai tanti pendolari che ogni giorno si spostano da e verso la nostra città un metodo sicuro e rapido per raggiungere i collegamenti ferroviari”. Infatti sono tanti i pendolari che percorrono quelle strade per raggiungere lo scalo ferroviario. Non solo lavoratori e studenti provenienti da Mondragone, Falciano del Massico e Carinola ma anche da Calvi Risorta, Francolise e Sparanise.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: