di Maria Francesca Ciriello
Grande partecipazione alle giornate organizzate dall’associazione Arcadia nell’ambito dei Laboratori creativi promossi dal Comune di Sessa Aurunca. Un calendario ricco di attività gratuite rivolte a bambini e ragazzi da 5 a 16 anni. Il limite di età per i ragazzi diversamente abili e i soggetti che necessitano di bisogni specifici è invece fissato a 18 anni. Alla manifestazione d’interesse pubblicata dal Comune di Sessa Aurunca nel mese di novembre hanno risposto diverse cooperative sociali del territorio. Tra queste Didaxè, Al di là dei sogni e Arcadia.
“Sono otto giornate totali curate dalla nostra associazione. Le prime giornate sono andate molto bene, i ragazzi si sono divertiti moltissimo. Abbiamo proposto attività legate all’ecosostenibilità. In particolare ci siamo concentrati sull’apicoltura, sulla produzione di miele e dei prodotti dell’alveare. Tra i temi affrontati anche la cosmesi delle api, quindi produzione di candele e saponi”, spiegano dall’associazione Arcadia.
Laboratori sul mondo delle api: le immagini di sabato 5 febbraio



“Con i ragazzi abbiamo affrontato prima l’ecosostenibilità rapportata all’ambiente. Successivamente abbiamo parlato dell’ecosostenibilità rapportata al mondo delle api, quindi qual è il ruolo ecologico dell’ape. Infine abbiamo approfondito la struttura e l’organizzazione del mondo delle api”, concludono dall’associazione. Alla prima fase del progetto hanno partecipato una trentina di ragazzi. Un numero che è comunque destinato a salire nella seconda fase del progetto. “Per la seconda fase abbiamo contattato un allenatore di calcio per organizzare un corso. Vorremmo anche organizzare un torneo con i vari partecipanti”, concludono dall’associazione.
Laboratori sul mondo delle api: le immagini di sabato 19 febbraio



Leggi anche: STAZIONE DI FALCIANO-MONDRAGONE-CARINOLA: 640MILA EURO PER LE STRADE DI COLLEGAMENTO
In arrivo anche attività per il Carnevale
Soddisfazione espressa anche dall’assessore Sabrina Izzo che ha curato l’iniziativa. “Anche se non ho potuto partecipato alla giornata di sabato 19 febbraio so che i ragazzi hanno accolto con grande interesse tutte le giornate organizzate dalle associazioni Didaxè, Al di là dei sogni e Arcadia. Proprio per questo motivo ho pensato di proporre loro di realizzare iniziative simili anche nelle giornate di Carnevale. Anche quest’anno Sessa Aurunca e Cellole non organizzeranno le manifestazioni dedicate al Carnevale e per i bambini sarà anche un’ottima occasione per essere impegnati in attività diverse dal solito in compagnia dei loro coetanei”, spiega l’assessore Izzo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: