di Maria Francesca Ciriello
Si concluderà oggi il Carnevale, festa colorata e divertente particolarmente amata da bambini e famiglie. Un momento di spensieratezza, nel quale prevalgono giochi, finzione e allegria. Come sappiamo bene però anche quest’anno la gioia per il Carnevale si scontra con la pandemia da Covid19. In considerazione della situazione sanitaria, la Regione Campania ha ricordato che permane l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’aperto, in presenza di affollamenti e assembramenti fino alla conclusione dello stato di emergenza. L’obbligo è infatti disposto dall’Ordinanza del Ministro della Salute dell’8 febbraio 2022 ed è previsto anche per le regioni in “zona bianca”.
“Si raccomanda in modo particolare – dichiara il Presidente Vincenzo De Luca – di rispettare tale obbligo in occasione del Carnevale e di eventi pubblici e privati che possano determinare pericolo di nuovi contagi. Il senso di responsabilità e la prudenza consentiranno una maggiore tutela dei nostri concittadini e il rientro sereno nella vita normale, anche per le attività economiche”.
Leggi anche: LUCIANO DI MEO ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SESSA AURUNCA
Le iniziative in programma a Falciano, Carinola e Sessa Aurunca per festeggiare il Carnevale
Nonostante le norme minime ma ancora necessarie per controllare l’andamento della pandemia, non mancano occasioni dedicate alla festa più allegra dell’anno. Il Comune di Falciano del Massico ha infatti organizzato per oggi, dalle 10 alle 19, la manifestazione “Carnevale 2022”, con maschere, coriandoli e gonfiabili. Presenti in piazza anche animatori e artisti. È un’iniziativa diversa dal solito quella organizzata dal Comune di Carinola e dall’associazione “Carinola in canto”. Scade infatti oggi il termine per partecipare al concorso “A Carnevale ogni RAP vale”. La manifestazione, il cui titolo richiama il celebre detto, premia “il miglior rapper di Carnevale”. Le categorie di concorso sono due. La prima è dedicata ai ragazzi di età compresa tra 8 e 10 anni, mentre la seconda riguarda la fascia 11-13 anni.
Anche il Comune di Sessa Aurunca ha proposto ai ragazzi un modo per vivere comunque con spensieratezza questa giornata di festa. Previsto per questa mattina infatti il “Carnevale in maschera” presso la cooperativa Al di là dei Sogni. I bambini potranno partecipare, in maschera, ad una mattinata dedicata al carnevale, con truccabimbi, laboratori e giochi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: