di Maria Francesca Ciriello
In occasione della Giornata internazionale della donna anche nel territorio aurunco sono state organizzate iniziative e incontri dedicati alle donne.
Sessa Aurunca, a teatro contro il femminicidio
A Sessa Aurunca le Officine Kulturali Aurunke e l’amministrazione comunale hanno proposto “Ni una mas-No one more-Non una di più, perchè nessun possa dire ‘Ti ho amata da morire’ “, uno spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne,con la regia di Giulia Casella, . Nel corso dello spettacolo, Adele Asciolla, Rossella Cappabianca, Fernanda Esposito, Marianna Mauriello, Mariangela Merola, Maria Francesca Orrù, Colomba Pinto, Adriana Polselli, Maria Grazia Rozera e Monica Vellucci hanno interpretato storie vere di femminismo. Ad assistere, i ragazzi delle classi quinte dell’ISIS Taddeo da Sessa e del Liceo Musicale che hanno apprezzato l’emozionante momento di riflessione su un tema tristemente attuale.


Leggi anche: PROFUGHI UCRAINI: IN 250 DA INIZIO CONFLITTO A CASERTA, CINQUE A CELLOLE
Piccole donne crescono: l’appuntamento dedicato alle adolescenti
A Carinola presso l’Auditorium comunale avrà luogo alle ore 16 l’iniziativa “Piccole donne crescono, un te in compagnia”. Un appuntamento promosso dalla Cooperativa Sociale Sant’Agostino Roscelli con il supporto della consigliera Maria Palmese, che parteciperà all’incontro non solo in veste di rappresentante istituzionale. Sarà lei infatti a guidare l’incontro visto il suo impegno professionale come psicologa e psicoterapeuta. Proprio lei ci ha spiegato che quest’anno sarà centrale la figura della donna-adolescente. “Tradizionalmente al centro di questa giornata è la donna adulta, ma l’identità sessuale nasce dalla prima infanzia, poi cresce e si organizza con la vita adulta”, ha spiegato a consigliera Maria Palmese.
Leggi anche: ASSOCIAZIONI DI GENITORI BAMBINI AUTISTICI AL SIT-IN CONTRO DELIBERA REGIONALE
Donna, salute e prevenzione: iniziative a Mondragone e Teano
Nel giorno della festa della donna, dalle ore 8 alle ore 18, le Unità Operative Materno Infantili dei Distretti Sanitari dell’Asl di caserta offriranno consulenze e servizi, ad accesso libero e gratuito, finalizzati alla prevenzione e alla tutela della salute della donna. Postazioni previste anche a Mondragone in via degli Oleandri 85 e Teano in via Roma ex P.O.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: