Milioni di euro persi dai fondi del Pnrr per l’edilizia scolastica perché ci sono stati errori e omissioni nel compilare i bandi, oppure perché mancavano i criteri tecnici per accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per la messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica della Regione Campania. I risultati sono stati un duro colpo per molti istituti scolastici che speravano di accedere ai fondi.
Per Sessa Aurunca, tra l’Istituto “Taddeo da Sessa” e il plesso Francesco De Sanctis si parla di quasi dieci milioni di euro. Mondragone ha perso 2.250.407,29 di euro e Teano altri 11 milioni di euro per interventi in due istituti. “Siamo molto dispiaciuti per questa notizia”, ha commentato il vicesindaco di Sessa Aurunca Italo Calenzo. “Purtroppo si tratta di bandi a cui gli istituti hanno partecipato nella fase precedente alle elezioni e nel caso degli istituti superiori, l’ente con cui confrontarsi è la Provincia.
Leggi anche: PROFUGHI UCRAINI: IN 250 DA INIZIO CONFLITTO A CASERTA, CINQUE A CELLOLE
Nel caso del plesso F. De Sanctis. Finanziamento richiesto: 1.892.145,64 euro. Bocciato perché “non conforme”: planimetria, APE, mappa catastale, foto aerea, non firmati. Manca asseverazione, verifica e validazione. Per l’Istituto “Taddeo da Sessa” di Sessa Aurunca, finanziamento da: 7.327.485,92 euro. Questa è la motivazione della bocciatura: “Manca dichiarazione di destinazione urbanistica, valutazione di sicurezza, allegato 2 relativo ad altro progetto”.
Pnrr: i progetti bocciati a Mondragone e Teano
Non è andata meglio a Teano, che perde 11 milioni di euro di finanziamenti. In particolare, per l’Ipsart “Terra di Lavoro” di Teano. Titolo del progetto: “Sostituzione edilizia mediante demolizione e ricostruzione della scuola I.P.S.A.R.T in TEANO”. Finanziamento richiesto: 6.260.376,32 €. Motivazioni non finanziabilità: Art. 4 co. 5 lettera L (manca certificato di destinazione urbanistica e valutazione di sicurezza). Per il nuovo polo scolastico Giuseppe Garibaldi, il finanziamento richiesto era di 5.570.798,75 euro. La motivazione per la bocciatura: “Manca verifica della delibera”.
Infine, a Mondragone il progetto di realizzazione del nuovo plesso della scuola primaria “Incaldana” è stato ritenuto non finanziabile perché mancava la verifica della delibera e asseverazione del RUP. Tutti gli altri progetti, finanziati e non, sono consultabili a questo link.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: