di Maria Francesca Ciriello
Nominato da pochi giorni capogruppo della minoranza, il consigliere Franco Sorgente è già intervenuto sulla questione del concorso per due agenti di Polizia Municipale indetto dal Comune di Cellole. “Appresa la notizia della pubblicazione di tale bando, dopo averlo visionato attentamente ed esserci confrontati in maniera costruttiva con il dirigente Casale, riteniamo che apportare delle modifiche possa dar la possibilità di partecipazione a più persone”, dichiara Sorgente.
Le modifiche cui si riferisce il consigliere Franco Sorgente riguardano il requisito dell’Attestato pilota drone APR. “In particolare abbiamo richiesto di eliminare come requisito di ammissione al concorso l’Attestato APR per il Drone, inserendolo esclusivamente come titolo valutabile dalla commissione esaminatrice e prorogare il termine ultimo per la presentazione delle domande di ulteriori 15 giorni”, continua Sorgente. Infatti tra i requisiti, oltre all’idoneità fisica, alle competenze informatiche e alla conoscenza della lingua inglese, figura anche l’attestato necessario per pilotare i droni. Per pilotare un drone occorre avere un riconoscimento di competenza rilasciato da ENAC o soggetti autorizzati. L’attestato vale cinque anni ed è rinnovabile. Per ottenere l’attestato occorre completare un corso online e superare il relativo esame con almeno 40 domande a risposta multipla su un portale ENAC dedicato. Durante il corso, si acquisiscono conoscenze relative ai sistemi APR, alla sicurezza del volo e dei rischi operativi. Il rinnovo online è soggetto alla dimostrazione delle competenze teoriche.
“Vista l’importanza, sarebbe opportuno rendere il concorso accessibile a tutti”, conclude Sorgente.
Leggi anche: CARO CARBURANTE: TIR FERMI DA DOMANI NEL CASERTANO
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: