di Maria Francesca Ciriello
Sarà presentato oggi pomeriggio il libro “L’economia civile integrale e la primavera delle comunità locali. Dall’homo oeconomicus all’homo in civitatem” a cura di Giuseppe Marotta e del vescovo di Sessa Aurunca Orazio Francesco Piazza. La presentazione del volume trova spazio nell’ambito del Corso Socio-politico 2022 “Nuovi Sentieri. Stili di vita, economia, cura del territorio” rivolto agli studenti delle Scuole Superiori del territorio diocesano.
“Il libro vuole offrire un contributo al dibattito sull’insostenibilità del modello di sviluppo attuale. Questo tema, affrontato più volte in sede internazionale, nell’ambito delle Conferenze ONU, è giunto a un momento di svolta con l’adozione dell’Agenda 2030, con la quale si indica la strada verso modelli di economia e di società più sostenibili, in una accezione ampia di sostenibilità, riconoscendo, di fatto, ufficialmente i limiti del modello di sviluppo attuale.
Il testo si rivolge a un pubblico ampio, al fine di stimolare la consapevolezza e la coscienza critica rispetto a questioni fondamentali per la qualità della vita e per il futuro dell’umanità e del pianeta. Ma, soprattutto, portando all’attenzione alcuni “casi studio” di esperienze trasformative del modello di sviluppo economico, realizzate in contesti locali difficili, vuole anche lanciare il messaggio che modelli alternativi sono possibili partendo dalle “sperimentazioni dal basso”, dalle “primavere delle comunità locali” promosse da organizzazioni di Terzo Settore e di cittadinanza attiva. Un incoraggiamento alle donne e agli uomini impegnati quotidianamente e, molto spesso, volontariamente nel terzo settore e in forme di cittadinanza attiva affinché continuino nella loro significativa e concreta testimonianza di un cambiamento dal basso, in direzione del bene comune”, spiega la Diocesi in una nota.
Leggi anche: CONCESSIONI BALNEARI, DECARO(ANCI): “ALLUNGARE PERIODO TRANSITORIO PER GARE”
Dove seguire la presentazione del volume
All’incontro parteciperà anche Simmaco Perillo, presidente della Cooperativa Sociale “Al di la dei sogni”. La Cooperativa, molto attiva sul territorio, è stata infatti approfondita nell’opera.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming, alle ore 15.30, sulla pagina Facebook ‘Diocesi di Sessa Aurunca.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: