Sono 5189 i nuovi positivi al Covid in Campania sui 32.555 test effettuati, per un indice di contagio che si attesta poco sotto il 16% (15,93%) sostanzialmente in linea con il 15,74% registrato ieri. Tre le persone decedute. In aumento di tre unità il numero dei posti letto di terapia intensiva occupati (28 a fronte dei 25 di ieri). Meno uno, invece, per quanto concerne i posti letto di degenza occupati che sono 544 a fronte dei 545 di ieri.
Leggi anche: TERRA AURUNCA: ISTAT, NEL CORSO DEL 2020 CALATO NUMERI RESIDENTI
Tasso di incidenza Covid ogni 100mila abitanti in aumento a Caserta
È in corso in tutta Italia una rapida diffusione dei casi di Covid, al punto che in due giorni si rileva la crescita di almeno il 10% in 78 province su 107, probabilmente sulla spinta della nuova sotto-variante di Omicron. Non fa eccezione la Provincia di Caserta dove l’incidenza negli ultimi sette giorni è maggiore di quella dei sette giorni precedenti. Infatti, in sette giorni l’incidenza settimanale per 100mila abitanti è schizzata da 36 a 640.
Leggi anche: EMERGENZA UCRAINA: DIOCESI DI SESSA AURUNCA PRONTA AD ACCOGLIERE PROFUGHI
Insomma, l’analisi delle differenze settimanali fornisce un trend di crescita costante. C’è però una buona notizia. La curva degli ingressi nelle terapie intensive sta frenando la discesa e si prepara a crescere, e frena anche la discesa della curva dei decessi. Lo indica l’analisi del matematico Giovanni Sebastiani, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Bisogna vedere quanto inciderà e se proseguirà l’aumento dei casi registrato nell’ultima settimana.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: