Quasi duemila chilometri a piedi attraversando sette regioni italiane in 87 tappe con una media di 26 chilometri al giorno, da Valdobbiadene in Veneto a Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce. È l’impresa di Michele Agostinetto, , 44 anni di Treviso, affetto da sclerosi multipla, che ha deciso di intraprendere questo lungo viaggio per dare coraggio a chi come lui sta vivendo questa malattia, ma anche per aiutare la gente a dare importanza alle piccole cose e per visitare luoghi che altrimenti non potrebbero mai vedere.
Dopo la diagnosi, un anno fa, il desiderio di non cedere alla malattia organizzando, con l’aiuto di amici e familiari, il progetto “Un viaggio da sclero”. Sui social, lo scorso 30 agosto 2021, Agostinetto annunciò l’idea di attraversare l’Italia. “Sono rimasto per un anno intero sdraiato in casa perché non riuscivo a muovermi. Ora ho deciso di alzarmi e portare la mia voglia di vivere in tutta Italia. Percorrerò 2000 km da nord a sud per sensibilizzare le persone sulla sclerosi multipla! Percorri insieme a me il viaggio da sclero e rialziamoci insieme!”.
Leggi anche: Sessa Aurunca aderisce a campagna “Diritti in Comune” dell’Unicef
Il viaggio di Agostinetto ieri ha fatto tappa a Sessa Aurunca, con il sostegno della Confagricoltura di Caserta in collaborazione con l’Assessora ai Servizi Sociali di Sessa Aurunca, Sabrina Izzo. In quest’occasione, il sindaco ha voluto consegnare ad Agostinetto una targa come riconoscimento per il suo impegno a far conoscere le problematicità di una malattia, come la sclerosi multipla, di cui poche persone percepiscono a fondo le problematiche durante le varie fasi del lungo decorso della malattia.
© Riproduzione riservata
Please follow and like us: