Sono appena arrivate le prime opere d’arte, da Amsterdam, Firenze, Tokyo, Milano, Bogotà, Londra. Lo comunica lo staff del sindaco di Roccamonfina, a pochi giorni dell’inizio di “Roccamonfina visioni art meeting”. Dal 29 luglio al 7 agosto artisti da tutto il mondo si sono dati appuntamento nel palcoscenico di Roccamonfina per l’evento. Splendida rassegna multidisciplinare, gratuita, aperta ad importanti espressioni artistiche internazionali che esporranno le loro opere. Dieci giorni di arte, design, mostre, concerti, attività wellness, eventi, spettacoli itineranti, ma soprattutto di scambi di idee, di vedute, di opinioni.
“Visioni art meeting è un festival imperniato su tematiche umanistiche e ambientali – spiegano gli organizzatori – che declinerà tutte le sue derivazioni, sociali, estetiche e culturali attraverso l’arte, il design, la letteratura, il teatro e la musica. In questa edizione si è deciso di ospitare artisti che, pur spaziando tra i più disparati stili di ricerca, siano in grado di far dialogare le opere con le architetture preesistenti e la natura del territorio (caratterizzata da scorci e panorami suggestivi), grazie a standard qualitativi altissimi sia concettualmente, che esteticamente. In Visioni, quindi, oltre al design, che avrà una forte propensione verso l’ecosostenibilità, saranno visibili opere spazialiste, informali, pop e figurative, suddivise in ambienti accuratamente pensati per non creare inquinamento visivo”.
Leggi anche: “Filottete”, spettacolo teatrale al Castello Ducale di Sessa Aurunca
Teatro delle esposizioni ed eventi collegati, saranno l’incantevole centro storico, lo spettacolare Castello baronale Colletta, il Roccamonfina Palace Hotel, l’area ricreativa del nuovo Parco Giochi , la caratteristica Via Cinque Ponti (riservata all’esposizione di artisti locali). “Roccamonfina è situata in posizione strategica per raggiungere gli scopi progettuali prefissati (arte e ambiente) ed è inserita nel cuore di una conurbazione ricchissima di storia e scorci suggestivi. Nei giorni estivi è infatti possibile scorgere, tra le altre cose, il Golfo di Napoli e quello di Gaeta. Non ultimo il clima mite che non raggiunge mai temperature asfissianti permettendo così di trascorrere tante ore all’aperto anche in quelle particolarmente calde. Per queste caratteristiche Roccamonfina è la meta ideale per sviluppare il concept”.


© Riproduzione riservata
Please follow and like us: