La Terra Aurunca brucia da giorni e l’incendio sul Monte Massico, ha lambito pericolosamente le case, mentre le fiamme hanno distrutto ettari di vegetazione, compresi alberi di olivo e distrutto decine di arnie per api. Le foto sono state pubblicate sul portale del movimento politico Generazione Aurunca. È successo nella mattinata di mercoledì 20 luglio, poco prima delle ore 23, nel territorio di Piedimonte Massimano, frazione del comune di Sessa Aurunca. Bruciati anche alcuni ettari di terreno coltivato e sterpaglie. Le arnie si trovavano a pochi metri e che in larga parte sono andate distrutte prima che i vigili del fuoco potessero spegnere definitivamente l’incendio. I danni sono ancora da quantificare, ma è un esempio di come gli incendi siano un pericolo per la sicurezza e per l’economica del territorio aurunco.
Solo nelle ultime due settimane, sono stati registrati una serie di incendi in Terra Aurunca: a Rongolise, in località Galleria del Massico a Tuoro di Sessa Aurunca. Fiamme anche a Carinola, Falciano del Massico, Cellole e Mondragone. È utile infine ricordare che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 115 o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Per fronteggiarli, Protezione civile e vigili del fuoco hanno predisposto una flotta aerea composta da 34 mezzi aerei, oltre naturalmente agli interventi sul posto delle squadre anti-incendio.

© Riproduzione riservata
Please follow and like us: