Dal 22 al 24 luglio a Sessa Aurunca si svolgerà la Festa Popolare della Tammorra, una manifestazione ormai consolidata e attesissima dagli appassionati e non del genere popolare. Evento promosso dall’associazione “Etnia Popolare” con il patrocinio del comune di Sessa Aurunca. Dopo due anni tra stop e numero limitatissimo a causa della pandemia da Covid-19, l’evento ritorna in grande stile tra musica popolare e percorsi enogastronomici che accompagneranno i visitatori nel centro cittadino. Per le vie di Sessa Aurunca saranno allestiti stand specifici dove trovare le specialità del territorio. Non solo cibo e tradizione ma anche musica e divertimento con tantissimi artisti di strada e gruppi itineranti. Inoltre, in occasione dell’evento sarà organizzato un servizio navetta da e verso Baia Domizia.
Leggi anche: Estate, il programma degli eventi a Sessa Aurunca e Baia Domizia Nord
Festa della Tammorra: il programma
22 luglio
- Piazza Tiberio ore 20.00: Popolare Songo feat. Patrizia Spinosi
- Piazza Duomo ore 21.00: Le Cuntesse
- Corso Lucilio ore 21.00: Corde e Maschere, concerto di musica barocca
- Piazza Tiberio ore 22.00: I Malerva
- Itineranti e Artisti di strada
23 luglio
- Piazza Tiberio ore 20.00: ‘e Tammorr ‘e San Giuvann
- Piazza XX Settembre ore 20.00: ‘a Paranza do Tramuntan
- Pizza Tiberio ore 22.00: NOP
- Piazza XX Settembre ore 22.00: I Vico
- Piazza Duomo ore 21.00: Enzo Tammurriello
- Corso Lucilio ore 21.00: Corde e Maschere, concerto di musica barocca
- Itineranti e Artisti di strada
24 luglio
- Paizza Tiberio ore 20.00: Ars Nova Napoli
- Piazza Duomo ore 21.00: Leggeremente al Sud
- Pizza Tiberio ore 22.00: Terrunica Etno 4et
- Corso Lucilio ore 21.00: Corde e Maschere, concerto di musica barocca
- Piazza XX Settembre ore 22.00: Canzoniere Grecanico Salentino
- Itineranti e Artisti di strada
© Riproduzione riservata
Please follow and like us: