I consiglieri di opposizione Luigi Del Mastro, Antonio Fusco, Carlo Loffredo, Silvio Sasso, Massimo Schiavone, Alberto Verrengia in una nota congiunta attaccano l’amministrazione di Sessa Aurunca targata Di Iorio. Questo il testo del comunicato diffuso alla stampa. “In una fase importante per l’intero Paese e per il nostro Territorio evidenziano – ad ormai quasi un anno dal suo insediamento – l’assenza dell’amministrazione Di Iorio e della maggioranza dalle reali esigenze dei Cittadini e dai veri problemi delle famiglie che stanno invece aggravando con un aumento delle tasse e spese fuori controllo senza un’azione amministrativa degna di questo nome. Una cosa infatti è la vita reale, altro l’autoesaltazione social per attività in qualche caso condivisibili, ma in gran parte spropositate nei costi e gestite con improvvisazione, confusione, discriminazioni territoriali e settoriali”. I consiglieri attaccano poi l’amministrazione comunale di Sessa Aurunca più nel dettaglio sul programma, sostenendo di aver finora disatteso gran parte delle promesse elettorali fatte.
Leggi anche: Arrestato dopo inseguimento ladro di appartamenti a Baia Domizia
“A questo si aggiunge il fallimento già conclamato dei principali obiettivi di sviluppo e occupazione promessi che tante ignare e inconsapevoli energie, soprattutto giovanili, avevano attratto in campagna elettorale. L’inganno è chiaro e sotto gli occhi di tanti. Tranne per qualche parente o cliente stretto le promesse non sono onorabili. Sfumato il Polo produttivo ‘Formenti’ per cui erano stati “assicurati” decine di posti di lavoro. L’area infatti è stata diversamente venduta. Lontano il polo agroalimentare per conflitti con la Regione e pretese inconciliabili tra i diversi soggetti interessati. Non ulteriormente moltiplicabili i posti nei servizi pubblici diretti o in appalto del Comune di cui alcuni dati in gestione con nuovi costi per i Cittadini e affidamento diretto ad imprese non locali. Ed anche per il declino, l’emarginazione e la perdita di influenza dei riferimenti istituzionali e dell’Amministrazione stessa entrati in conflitto con diversi livelli politici. Senza considerare il tramonto delle forzate condizioni che avevano reso temporaneamente praticabile la partecipazione di forze diverse e inconciliabiliL’opposizione, unita e compatta, con grande responsabilità continuerà a lavorare affinché questa mesta prospettiva sia risparmiata alla Terra Aurunca e ai suoi giovani maldestramente ingannati”, termina la nota.
© Riproduzione riservata
Please follow and like us: