di Maria Francesca Ciriello
Le organizzazioni criminali infiltrate nell’economia alterano il mercato. Nell’ottica del contrasto di questo fenomeno il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha ricevuto il presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone. Insieme hanno discusso di alcune urgenze e hanno sottoscritto l’adesione al protocollo d’intesa firmato da Confindustria Nazionale e dal ministero dell’Interno.
Secondo Castaldo l’intesa permette di ampliare il perimetro dei controlli antimafia estendendoli anche ai rapporti tra i privati. L’obiettivo è supportare il settore delle imprese nell’attuale fase di rilancio dell’economia. In questo modo infatti si contrasterà qualsiasi forma di ingerenza della criminalità organizzata nella filiera degli interventi del Pnrr. Il Prefetto, con la collaborazione di Confindustria Caserta, punta a salvaguardare l’economia sana di Terra di Lavoro attraverso azioni di prevenzione.
Leggi anche: Arrestato dopo inseguimento ladro di appartamenti a Baia Domizia
Confindustria potrà infatti accedere alla Banca Dati Nazionale Antimafia per acquisire le certificazioni antimafia sia delle imprese associate che dei fornitori non inseriti nelle cosiddette white list o nell’Anagrafe Antimafia degli esecutori. Entusiasta del protocollo, il presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone ha dichiarato che la firma del protocollo assume una particolare valenza perché potenzia ulteriormente la sinergia tra il mondo produttivo e la Prefettura.
© Riproduzione riservata
Please follow and like us: