Il Rotary club di Sessa Aurunca ha organizzato al centro sociale di Baia Domizia la “Domenica della salute”. Con il supporto della Croce Rossa Italiana Comitato Aurunco e di Maddaloni e della dottoressa Eleonora Manfredi, specialista in Cardiologia presso l’ospedale “San Rocco” di Sessa Aurunca, sono stati effettuati in un ambulatorio mobile a numerosi pazienti intervenuti, l’EcoColorDoppler dei tronchi sovraortici. Si tratta di uno screening vascolare di particolare importanza per i rischi trombotici. La dottoressa ha sostituito il collega Stefano Perrotta che, a causa di un’emergenza sanitaria, non ha potuto presenziare all’evento come concordato precedentemente.
La trombosi è un fenomeno causato da un eccesso di tendenza del sangue a coagulare. può verificarsi nelle arterie, causando ictus cerebrale, infarto del miocardio, ischemia degli arti che può avere conseguenze devastanti come l’amputazione dell’arto colpito oppure può causare emboli polmonari. Con il grande caldo sale il rischio di trombosi perché la perdita di elasticità che si verifica nelle varici delle vene riduce l’efficienza della spinta che rimanda il sangue al cuore e quando il sangue rallenta la sua corsa tende a coagulare in modo eccessivo.
Leggi anche: Strisce blu, cominciano lavori per nuova segnaletica a Baia Domizia
Il pericolo più elevato è per chi ha subito un recente intervento chirurgico, chi segue terapie ormonali o per le donne in gravidanza, ma è bene che tutti prestino attenzione a certi campanelli d’allarme. La trombosi causa in Italia circa 400mila vittime ogni anno. Per questo è così importante la prevenzione, che permette di individuare le situazioni a rischio. Naturalmente, lo stile di vita sano e l’attività fisica influiscono positivamente per la corretta circolazione sanguigna. E la risposta dei cittadini alla “domenica della salute” non si è fatta attendere, come dimostra il numero di screening fatti.
© Riproduzione riservata
Please follow and like us: