Troppo afflusso di persone nelle prenotazioni e gli eventi di “REstate a Sessa Aurunca” dal Teatro Romano sono stati spostati all’interno dell’ex campo Cappuccini. Si parte stasera con il concerto, il pianista Nicola Piovani. Premio Oscar con la colonna sonora del film di Benigni La vita è bella, il cinema ha occupato una parte importante della sua carriera. Musiche di Nicola Piovani hanno accompagnato film di Marco Bellocchio, Nanni Moretti, Mario Monicelli, Giuseppe Tornatore e Federico Fellini. È uno dei più grandi compositori italiani, pianista e direttore d’orchestra. Non sorprendo, dunque, il grande afflusso di persone.
“Avevamo superato le 1500 prenotazioni. Poiché si tratta di eventi gratuiti, volevamo dare a tutti la possibilità di assistervi, così abbiamo scelto un luogo più spazioso”. Di “pasticcio” parla invece l’ex sindaco di Sessa Aurunca e consigliere di opposizione, Silvio Sasso: “Cosa è successo? Pasticcio spettacolo. Vada tutto per il meglio anche al Cappuccini, tuttavia nel 2019, con grandi artisti quali Maurizio Casagrande, Tony Esposito e i migliori jazzisti americani, al Teatro Romano entrarono senza problemi, senza prenotazione e senza rischi migliaia di persone, come minimo e sicuramente più del doppio di seicento”.
Non solo Nicola Piovani: gli altri spettacoli in programma
Per evitare problemi, sono stati spostati anche gli altri spettacoli di “REstate a Sessa Aurunca”. Domani, 28 luglio, Nino Frassica & Los Plaggers Band. Uno spettacolo curioso, a metà tra il concerto e cabaret. A suonare i sei musicisti che compongono Los Plaggers Band, fusione tra il tributo alla band Platters e “plagio”, perché si tratta di canzoni di altri musicisti, reinterpretati da Nino Frassica. Il 29 luglio, Lello Arena e Enzo Avitabile: l’attore e il musicista insieme in uno spettacolo che ripercorre tra musica e teatro la loro decennale amicizia. infine, il 30 luglio, Peppe Barra
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.