di Maria Francesca Ciriello
Un canile lager scoperto e sequestratoa Sessa Aurunca. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca e del Gruppo dei carabinieri forestale di Caserta, congiuntamente a personale dell’A.S.L. veterinaria di Caserta durante un sopralluogo finalizzato al rispetto della normativa ambientale e sanitaria derivante dalla detenzione di animali da compagnia, nella frazione Rongolise del comune di Sessa Aurunca, si portavano presso un fondo in cui erano presenti diverse strutture suddivise in più box costituite da materiali di fortuna quali reti di letto, reti metalliche e lamiere, posizionate direttamente su suolo nudo.
All’interno dei box del canile lager erano detenuti 18 cani, di cui 10 risultati essere privi del necessario microchip. Le strutture erano sprovviste di un sistema di raccolta delle deiezioni e lo smaltimento delle stesse avveniva tramite dispersione sul suolo. Invece, all’interno di un box, veniva rinvenuta una condotta in PVC convogliante i reflui prodotti dagli animali direttamente in un fosso limitrofo.
Leggi anche: ‘Estate dei fuoriclasse’, assessore Martina Izzo: “Avviciniamo i giovani alla legalità”
Alcuni mesi fa i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca, durante un sopralluogo finalizzato al rispetto della normativa sulla detenzione di animali da compagnia, sequestrarono una struttura composta da 5 box, pavimentati con una platea in cemento, recintati da rete metallica e lamiere grecate con tetti in pannelli coibentati. All’interno dei box risultarono ricoverati 17 cani e 9 cuccioli dell’età di circa un mese, il tutto adibito ad allevamento abusivo di cani di razza Labrador.
© Riproduzione riservata
Please follow and like us: