Allo Stadio Giuseppe Meazza, il 16 settembre 2023, si sentiva una tensione palpabile. L’aria era carica di aspettative e di speranze, ma per il Milan, sembrava essere un déjà vu. Ancora una volta, ha subito un gol nei primi minuti, un copione che si è ripetuto in diverse occasioni, sia in Champions che in Supercoppa.Il derby di Milano è sempre stato un evento spettacolare, non solo per l’azione sul campo, ma anche per le coreografie preparate con passione dalle tifoserie di entrambe le squadre. Ma, nonostante l’atmosfera elettrica, il Milan sembra non riuscire a trovare la giusta mentalità per affrontare i nerazzurri.Dopo appena cinque minuti, l’Inter ha colpito, e non si è fermata lì. Pioli, l’allenatore del Milan, ha visto la sua squadra perdere il quinto derby consecutivo contro l’Inter, e sempre con lo stesso problema: un approccio sbagliato alla partita. Questa volta, però, la sconfitta è stata aggravata da un diluvio che ha reso il campo ancora più difficile.Rivisitando le sconfitte precedenti, il Milan ha mostrato segni di debolezza fin dall’inizio. A Riad, il 18 gennaio, ha perso la Supercoppa contro l’Inter, con gol di Dimarco e Dzeko nei primi 21 minuti. Anche nei derby successivi, l’Inter ha dimostrato di avere la meglio, con attacchi rapidi e decisivi.La semifinale di Champions ha evidenziato ulteriormente la vulnerabilità del Milan, con l’Inter che ha segnato due gol nei primi 11 minuti. Nonostante un tentativo di reazione con un gol di Leao, il Milan non è riuscito a ribaltare la situazione.In conclusione, il Milan deve riflettere seriamente sul suo approccio alle partite, specialmente contro avversari agguerriti come l’Inter. La domanda che rimane è: riuscirà a cambiare la sua mentalità e a invertire questa tendenza negativa? Solo il tempo lo dirà.