Nel film “C’è ancora domani” un successo al botteghino, i protagonisti sono Delia e Ivano, una coppia che risiede in un sottoscala a Testaccio, un quartiere popolare di Roma. La loro vita quotidiana è un’ardua lotta per vivere in modo dignitoso: Delia si spezza la schiena tra lavoretti e la gestione della casa e della famiglia, mentre Ivano, sotto tensione, sfoga la sua frustrazione con comportamenti violenti. Nella vita reale, Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea sono due degli attori italiani più apprezzati e talentuosi. Nel loro privato, sono due ex partner.
La storia d’amore tra Paola Cortellesi e Valerio Mastrandrea
Una quindicina di anni fa, Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea erano una coppia, e da allora i loro rapporti sono rimasti sempre positivi. Nel passato sentimentale di Paola Cortellesi compare anche un altro nome noto, quello di Rocco Tanica, membro della band Elio e le Storie Tese.
Riguardo alle sue relazioni con ex partner famosi, l’attrice spiega in un’intervista al settimanale Oggi: “È una questione logistica. Le statistiche dimostrano che molte relazioni nascono in ambienti professionali, ovvero dove trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate.”
Tornando al film, riguardo a Valerio Mastandrea, dice: “Il suo talento era essenziale per il personaggio. Inizialmente pensavamo che dovesse essere un brutale energumeno, ma poi abbiamo capito che erano necessarie sfumature grottesche e registri parodistici per evitare qualsiasi forma di empatia. Qui non ci sono cattivi da odiare. C’è solo l’idiozia del male, e il grande talento di Valerio è stato in grado di incarnarlo perfettamente.”

Il successo del film di Paola Cortellesi
Da quando è stato rilasciato il 26 ottobre, “C’è ancora domani”, il primo film diretto da Paola Cortellesi, ha ottenuto un successo di pubblico che ha sorpreso sia critici che professionisti del settore cinematografico. Secondo i dati di Cinetel, la principale società di stima degli incassi e degli spettatori nei cinema, il film ha raggiunto oltre 1,2 milioni di spettatori e ha incassato quasi 8,5 milioni di euro.
Questo risultato ha superato l’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il grande giorno”, facendo diventare “C’è ancora domani” il film italiano con l’incasso più alto dall’inizio della pandemia. Questo periodo ha notevolmente influenzato l’economia del cinema, contribuendo a una significativa diminuzione della frequentazione del pubblico nelle sale.
Il rapporto con il marito Riccardo Milani
Dal 2011, Paola Cortellesi è legata al regista Riccardo Milani, il quale ha avuto il piacere di dirigere più volte sua moglie sul set. In questo caso, è Milani a esprimere apprezzamento per il primo film da regista di Paola, e lei descrive la loro relazione con queste parole: “Le nostre liti rientrano nella quantità minima inevitabile di un matrimonio. Lui è appassionato, ma è anche il mio più grande sostenitore. Mi offre sicurezza e sento di essere protetto. È straordinario crescere e confrontarsi insieme. A casa, portiamo con noi il lavoro,” conclude l’attrice romana, “ma stranamente lasciamo le tensioni sul set.”