Il 9 novembre rimane indelebile nella memoria di Tiziano Ferro, rappresentando il punto di svolta che ha radicalmente trasformato il corso della sua esistenza. È una data che evoca il momento in cui ha preso la ferma decisione di porre fine al consumo di alcol, segnando così la fine di una dipendenza insostenibile e l’inizio della sua libertà di esplorare nuove sfaccettature di sé stesso.
In occasione di questo anniversario significativo, il cantautore ha condiviso sui suoi canali social un messaggio volto a cristallizzare quell’istante e a condividere con i suoi seguaci la gioia di aver detto definitivamente stop. “Sette anni dall’ultimo sorso e dal primo giorno in cui ho abbracciato con serenità l’accettazione delle cose che non posso cambiare.”
“Semplicemente e sinceramente grato“, ha scritto, accompagnando il suo post con l’immagine di una medaglia che simboleggia proprio questo capitolo fondamentale della sua vita.
La dipendenza dall’alcool
Tiziano Ferro aveva esposto per la prima volta il tormento legato al suo problema in un documentario per Amazon Prime. “Bevevo quasi sempre da solo, l’alcol mi offuscava dal dolore e dalla tristezza, ma mi faceva desiderare la morte sempre di più. Ho sprecato opportunità e amicizie. Ero un alcolista”, aveva confessato tre anni fa.
“Alcolista, bulimico, gay, depresso, famoso. Perfino essere famoso mi sembrava un difetto, forse il peggiore”. Oggi, quel periodo è un lontano ricordo, e la gratitudine espressa nel suo ultimo post riflette la serenità interiore conquistata, nonostante il dolore derivante dalla separazione dal marito Victor Allen renda tutto più intricato, ma non impossibile da superare.

Il divorzio di Tiziano Ferro e il rapporto con i figli
Sono circolate diverse voci riguardo alla presunta impossibilità di Tiziano Ferro di portare i propri figli in Italia a causa di presunte lacune nella tutela legale italiana per bambini adottati all’estero da coppie omosessuali. Tuttavia, lo stesso artista ha smentito tali speculazioni, affermando che l’annuncio del suo divorzio ha scatenato critiche da parte degli haters e ha alimentato il chiacchiericcio, specialmente considerando che i suoi figli erano con lui in tour in Italia durante l’estate.
Ha chiarito che l’impedimento a viaggiare con i bambini non è dovuto alle leggi italiane, bensì a un fastidioso tecnicismo legato alla procedura di divorzio in corso. Attualmente, non può lasciare lo Stato della California con i suoi figli a causa di questa situazione.
Tiziano ha ammesso che avrebbe potuto viaggiare da solo, ma ciò avrebbe significato non potersi prendere cura adeguatamente dei suoi figli, che attualmente trascorrono la maggior parte del tempo con lui. Pertanto, sarà necessario raggiungere un accordo durante la procedura di divorzio per consentire ai figli di viaggiare.